L'AIL Bat incontra il Questore Fabbrocini
L'AIL Bat incontra il Questore Fabbrocini
Attualità

L'AIL Bat incontra il Questore Fabbrocini

Dopo il "Memorial della Polizia di Stato in ricordo di Peppe Volpe”, deceduto nel 2018 per una malattia ematologica

Un incontro proficuo e commovente, quello che si è tenuto nei giorni scorsi nella Questura di Andria tra i membri del direttivo dell'Associazione Italiana per la lotta alle Leucemie, il questore Alfredo Fabbrocini e gli agenti della Polizia di stato: l'occasione è stata propizia per ringraziare tutti coloro che si sono impegnati nel "Memorial Polizia di Stato in ricordo di Peppe Volpe", deceduto nel 2018 per una malattia ematologica, alla presenza anche della moglie e della figlia del poliziotto terlizzese.

Così Vito Leonetti, il presidente Ail, vuole diffondere un messaggio positivo: «Come sempre, la Polizia di Stato e il questore Fabbrocini ci hanno riservato un'accoglienza splendida, che abbiamo ricambiato con una targa di ringraziamento per il memorial e la raccolta fondi collegata. Vogliamo sottolineare che il loro contributo è consistente perché non solo svolgono un ruolo fondamentale per la società, ma si prodigano anche per aiutare e sostenere le nostre attività in ricordo di un collega indimenticabile, Peppe Volpe.»

Infatti il quadrangolare di calcio a 8 le squadre della Questura, Commissariato di Barletta, Commissariati di Trani/Canosa, Sezione della Polizia Stradale ha permesso di destinare una cifra significativa all'AIL per continuare nei progetti al fianco delle famiglie e dei malati. «Prima di tutto - ha concluso Leonetti - hanno vinto la solidarietà e i valori scesi in campo: amicizia, rispetto, spirito di corpo».
L'AIL Bat incontra il Questore FabbrociniL'AIL Bat incontra il Questore Fabbrocini
  • ail bat
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • AIL
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.