“L’Adorazione non un lusso ma una priorità”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
“L’Adorazione non un lusso ma una priorità”. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Papa Francesco: “L’Adorazione Eucaristica, non un lusso ma una priorità”

Ripristino dell’adorazione nella Cappella delle Fragilità della Masseria San Vittore, testimonianza d’amore e di fede

Da domani, mercoledì 13 ottobre alle ore 19,30 sarà ripristinata l'Adorazione eucaristica nella cappella della Masseria San Vittore.

Don Riccardo Agresti responsabile del progetto diocesano "Senza Sbarre" ha evidenziato: "Siamo nel quarto anno dell'apertura della comunità di San Vittore dove c'è il progetto diocesano di misura alternativa al carcere "Senza Sbarre", progetto impostato tutto intorno all'Eucarestia. Quindi, ogni mercoledì a partire dal 13 ottobre, noi ci riuniamo qui nella Cappella delle Fragilità, come comunità di fragili intorno all'Eucarestia per adorarla. Desideriamo poterlo dire a tutte le comunità che alla Masseria San Vittore c'è la diocesi, ma c'è Cristo come in tante realtà, un faro irradiante all'interno dei luoghi chiusi e depressi. Noi vogliamo, invece, con Gesù sfondare queste porte e portare l'amore. Vogliamo che l'Adorazione sia un momento non solo per coloro che sono stati affidati al progetto "Senza Sbarre", ma che anche la gente venga a pregare perché questo progetto sia il riscatto della società, una società che ha delegato dentro dei luoghi la rieducazione. Invece la comunità stessa se ne deve fare carico e deve abbracciare i figli che sbagliano. Chi ha la possibilità di poter venire ad adorare l'Eucarestia con noi, chi ha la possibilità di poter dare un po' di tempo nel volontariato, chi ha la possibilità di dare un conforto a questi nostri fratelli fragili e senza orientamento, l'aiuto di tanti laici potrebbe essere un grande accompagnamento per il rinnovamento della propria vita, il riscatto di sè stessi, il profumo del servizio e del riscatto ci farà vedere una società nuova."

L'adorazione è l'intrinseco rapporto tra l'uomo e Dio e porta soprattutto all'intimità con il Signore, un'intimità da approfondire. E' importante stabilire un dialogo con il Signore, abituarsi al silenzio, raccontargli ciò che ci affligge, intercedere per coloro che hanno chiesto preghiere, o che ci preoccupano. Egli conosce le nostre miserie e glielo possiamo dire, ma nonostante queste miserie, lo amiamo. "L'Adorazione Eucaristica è necessaria, è un dolce obbligo d'amore", come ama ripetere Papa Francesco.
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Giornata della legalità in ricordo del giudice Giovanni Falcone Giornata della legalità in ricordo del giudice Giovanni Falcone Riconoscimento della Corte di Appello di Bari a Don Riccardo Agresti responsabile del progetto diocesano "Senza Sbarre"
Benedizione del Vescovo Mons. Luigi Mansi a San Vittore Benedizione del Vescovo Mons. Luigi Mansi a San Vittore Avvio dei lavori del ripristino dei colabendi della Masseria che ospita il progetto "Senza Sbarre"
Sistemazione del manto della strada interpoderale per la Masseria San Vittore Sistemazione del manto della strada interpoderale per la Masseria San Vittore La via della speranza di un possibile futuro di amore e carità che porta alla comunità “Senza Sbarre”
Giornata in ricordo del giudice Falcone e delle vittime di Capaci: riconoscimento per don Riccardo Agresti Giornata in ricordo del giudice Falcone e delle vittime di Capaci: riconoscimento per don Riccardo Agresti Cerimonia martedì 23 maggio, presso l’aula magna della Corte di Appello di Bari
Alla Masseria S. Vittore la posa della prima pietra e la benedizione per l'inizio dei lavori Alla Masseria S. Vittore la posa della prima pietra e la benedizione per l'inizio dei lavori Si terrà lunedì 15 maggio alla presenza del Vescovo Mons. Luigi Mansi e di altre autorità civili e religiose
Alla Masseria San Vittore stage formativo per agenti di Polizia Penitenziaria Alla Masseria San Vittore stage formativo per agenti di Polizia Penitenziaria Misura alternativa al carcere con il progetto Diocesano “Senza Sbarre”
Cantanti e attori a Pasqua hanno ricevuto i taralli “A Mano Libera” Cantanti e attori a Pasqua hanno ricevuto i taralli “A Mano Libera” Pasqua: opportunità di moltiplicare la solidarietà con gesti di amore, rinascita e speranza
Quaresima, l’attesa della risurrezione vissuta “Senza Sbarre” Quaresima, l’attesa della risurrezione vissuta “Senza Sbarre” L'importanza del riscatto e le riflessioni degli affidati alla comunità della “Masseria San Vittore”
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.