3° Circolo didattico
3° Circolo didattico "Riccardo Cotugno"
Scuola e Lavoro

Kermesse finale al Circolo didattico "Riccardo Cotugno" di Andria

Nelle mattine dei giorni 6, 7 e 8 giugno, presso il giardino del plesso Giovanni Paolo II, gli alunni illustreranno le attività svolte e i manufatti realizzati

A conclusione dell'anno scolastico al 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" una tre giorni densi di appuntamenti di manifestazioni finali di ben 27 moduli dei Pon. I ragazzi, protagonisti dei vari moduli di "La scuola non si ferma…ti potenzia", Avviso MIUR prot. AOODGEFID 0009707 del 27.04.2021-Apprendimento e socialità- e "Insieme...per imparare", Avviso MIUR n. 4395 del 09.03.2018, progetti di inclusione sociale e lotta al disagio, mostreranno ai genitori e agli stakeholders gli elaborati prodotti.
Nelle mattine dei giorni 6, 7 e 8 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il grande giardino del plesso Giovanni Paolo II, gli alunni illustreranno ai visitatori le attività svolte e i manufatti realizzati durante i percorsi Pon.

- Lunedì 6 giugno alle ore 17.30, presso l'edificio "Giovanni Paolo II" gli esperti dei moduli di Musica "Che musica…bambini 1 e 2", svolgeranno, ognuno nell'area di pertinenza, una lezione aperta alla presenza dei genitori che terminerà con una "esibizione d'insieme"di entrambi i moduli.
- Martedì 7 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il giardino del Plesso "Della Vittoria", due classi quinte, in seguito alla partecipazione ai moduli di lingua inglese, metteranno in scena dialoghi e situazioni che raccontano consuetudini tipicamente "British", rigorosamente in lingua inglese.
- Martedì 7 giugno, alle ore 18.00 presso l'Auditorium del Plesso "Giovanni Paolo II" gli alunni che hanno partecipato ai tre moduli di teatro, "Tutti in scena" e "Aggiungi un posto a teatro 1 e 2", daranno vita ad una performance dal titolo: "Peace…work in progress".

Il 3° Circolo "Riccardo Cotugno" fucina di idee, progetti laboratoriali e didattica attiva dentro e fuori le mura scolastiche: una scuola che pur prestando attenzione ai percorsi formativi proposti, non rinuncia ad essere comunità aperta e innovativa.
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.