3° Circolo didattico
3° Circolo didattico "Riccardo Cotugno"
Scuola e Lavoro

Kermesse finale al Circolo didattico "Riccardo Cotugno" di Andria

Nelle mattine dei giorni 6, 7 e 8 giugno, presso il giardino del plesso Giovanni Paolo II, gli alunni illustreranno le attività svolte e i manufatti realizzati

A conclusione dell'anno scolastico al 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" una tre giorni densi di appuntamenti di manifestazioni finali di ben 27 moduli dei Pon. I ragazzi, protagonisti dei vari moduli di "La scuola non si ferma…ti potenzia", Avviso MIUR prot. AOODGEFID 0009707 del 27.04.2021-Apprendimento e socialità- e "Insieme...per imparare", Avviso MIUR n. 4395 del 09.03.2018, progetti di inclusione sociale e lotta al disagio, mostreranno ai genitori e agli stakeholders gli elaborati prodotti.
Nelle mattine dei giorni 6, 7 e 8 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il grande giardino del plesso Giovanni Paolo II, gli alunni illustreranno ai visitatori le attività svolte e i manufatti realizzati durante i percorsi Pon.

- Lunedì 6 giugno alle ore 17.30, presso l'edificio "Giovanni Paolo II" gli esperti dei moduli di Musica "Che musica…bambini 1 e 2", svolgeranno, ognuno nell'area di pertinenza, una lezione aperta alla presenza dei genitori che terminerà con una "esibizione d'insieme"di entrambi i moduli.
- Martedì 7 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il giardino del Plesso "Della Vittoria", due classi quinte, in seguito alla partecipazione ai moduli di lingua inglese, metteranno in scena dialoghi e situazioni che raccontano consuetudini tipicamente "British", rigorosamente in lingua inglese.
- Martedì 7 giugno, alle ore 18.00 presso l'Auditorium del Plesso "Giovanni Paolo II" gli alunni che hanno partecipato ai tre moduli di teatro, "Tutti in scena" e "Aggiungi un posto a teatro 1 e 2", daranno vita ad una performance dal titolo: "Peace…work in progress".

Il 3° Circolo "Riccardo Cotugno" fucina di idee, progetti laboratoriali e didattica attiva dentro e fuori le mura scolastiche: una scuola che pur prestando attenzione ai percorsi formativi proposti, non rinuncia ad essere comunità aperta e innovativa.
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.