Circolo di Italia Nostra Andria
Circolo di Italia Nostra Andria
Eventi e cultura

Italia Nostra Andria: passeggiate culturali sui canali social

Il socio Antonio Di Gioia sta realizzando alcuni video che ripercorrono le varie epoche vissute dalla città

La sezione di Andria di Italia Nostra, di cui è presidente Savino Calvano, anche in questo difficile periodo, continua nella sua attività di "volontariato culturale" cercando di diffondere la cultura della conservazione del paesaggio urbano e rurale, dei monumenti e del carattere ambientale della città.

«Lo scorso anno il nostro Circolo - sottolinea Maria Dina Losappio, una delle aderenti più attive- ha "adottato" la chiesa di Sant'Anna che sarebbe stata utilizzata come sede e per eventi culturali aperti alla cittadinanza ma purtroppo la pandemia in corso, ha bloccato qualunque iniziativa. I lavori di recupero della struttura e il suo parzialmente allestimento sono stati realizzati mediante la raccolta fondi alimentata dalla generosità del soci e dalla speranza di poterne usufruirne a breve.
Da sabato 30 gennaio, il socio Antonio Di Gioia, medico di professione e storico per passione, ci accompagna in una passeggiata virtuale attraverso le varie epoche vissute dalla città di Andria al fine di divulgarne la storia
Il video è pubblicato sul canale Youtube e sulla pagina Facebook dell'Associazione. Sabato prossimo registrerà un'altra "pillola di storia locale" pubblicata sugli stessi canali».
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
Altri contenuti a tema
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.