Studenti ITA in corteo
Studenti ITA in corteo
Cronaca

Istituto Agrario: gli studenti scrivono a Ventola e minacciano scioperi

Gli alunni: «Si avvi l'iter di statalizzazione». Dalla Provincia: «Fatti riportati in modo distorto»

Di certo vi è l'incontro di domani pomeriggio a partire dalle ore 16 tra studenti dell'Istituto Tecnico Agrario di Andria e Presidente della Provincia BAT, Francesco Ventola. A questo si è giunti, invece, dopo un botta e risposta partito stamane con un comunicato stampa a firma dei ragazzi che frequentano l'Istituto provinciale e che hanno riportato le risultanze della riunione del 7 aprile negli uffici della Regione Puglia. «La Provincia Bat ha confermato la sua volontà di far cessare l'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" a partire dal 31 agosto prossimo - scrivono gli studenti - avendo preventivamente autorizzato l'attivazione del settore tecnologico, indirizzo agraria, agroindustria ed agroalimentare presso l'IISS "R. Lotti" di Andria, quindi contrariamente all'avvio del processo di statizzazione. Ciò è supportato dal fatto che la Provincia non ha minimamente proposto all'USR la sottoscrizione di una convenzione per la regolamentazione del cambio di gestione nelle mani dello Stato, sia relativamente al passaggio degli studenti e dei docenti, sia con riferimento alla sede e alla denominazione».

Al centro delle maggiori proteste, tuttavia, vi è la storia dell'Istituto Tecnico Agrario con 130 anni di attività didattica: «La decisione del Presidente della Provincia Bat, non tiene minimamente conto della perdita della personalità giuridica dell'ITA "Umberto I", il quale verrebbe soppresso dopo 130 anni di storia, della perdita di tutto il bagaglio di conoscenze e di competenze, con la dispersione del patrimonio storico, didattico e culturale (contrariamente a quanto sostenuto dall'amministrazione provinciale); quindi della mancanza del presupposto della continuità didattica indispensabile per i tanti ragazzi che ogni anno si iscrivono sempre più numerosi, confidando nell'esperienza ultrasecolare dell'Istituto». Infine, le richieste degli stessi studenti sono quelle di lasciare tutto come è per ora, riportare la gestione dell'ITA in capo alla Provincia ed avviare il processo di statizzazione secondo l'iter normativo previsto. Altra richiesta è quella di riportare le 84 iscrizioni passate d'ufficio al "Lotti" nelle mani dell'Istituto "Umberto I". Le azioni proposte dagli studenti sono quelle degli scioperi ad oltranza e delle manifestazioni per coinvolgere anche altre realtà territoriali.

Ma dalla Provincia BAT la risposta è quasi immediata con l'incontro fissato alle ore 16 nella sede dell'Istituto Tecnico stesso: «Con riferimento alla richiesta di attivazione del percorso di statizzazione dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria, trasmessa stamani dai rappresentanti degli alunni dell'Istituto al Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, si evidenzia come i contenuti dell'incontro tenutosi presso la sede regionale dello scorso 7 aprile sono stati riportati in maniera difforme e distorta. Al fine di una totale piena chiarezza sulla vicenda e sui contenuti del tavolo inter istituzionale tra Regione, Provincia, Ufficio Scolastico Regionale ed Organizzazioni Sindacali, si comunica che il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani ha convocato un incontro con i rappresentanti degli alunni dell'Istituto».
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
  • istituto tecnico agrario umberto I
Altri contenuti a tema
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.