Studenti ITA in corteo
Studenti ITA in corteo
Cronaca

Istituto Agrario: gli studenti scrivono a Ventola e minacciano scioperi

Gli alunni: «Si avvi l'iter di statalizzazione». Dalla Provincia: «Fatti riportati in modo distorto»

Di certo vi è l'incontro di domani pomeriggio a partire dalle ore 16 tra studenti dell'Istituto Tecnico Agrario di Andria e Presidente della Provincia BAT, Francesco Ventola. A questo si è giunti, invece, dopo un botta e risposta partito stamane con un comunicato stampa a firma dei ragazzi che frequentano l'Istituto provinciale e che hanno riportato le risultanze della riunione del 7 aprile negli uffici della Regione Puglia. «La Provincia Bat ha confermato la sua volontà di far cessare l'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" a partire dal 31 agosto prossimo - scrivono gli studenti - avendo preventivamente autorizzato l'attivazione del settore tecnologico, indirizzo agraria, agroindustria ed agroalimentare presso l'IISS "R. Lotti" di Andria, quindi contrariamente all'avvio del processo di statizzazione. Ciò è supportato dal fatto che la Provincia non ha minimamente proposto all'USR la sottoscrizione di una convenzione per la regolamentazione del cambio di gestione nelle mani dello Stato, sia relativamente al passaggio degli studenti e dei docenti, sia con riferimento alla sede e alla denominazione».

Al centro delle maggiori proteste, tuttavia, vi è la storia dell'Istituto Tecnico Agrario con 130 anni di attività didattica: «La decisione del Presidente della Provincia Bat, non tiene minimamente conto della perdita della personalità giuridica dell'ITA "Umberto I", il quale verrebbe soppresso dopo 130 anni di storia, della perdita di tutto il bagaglio di conoscenze e di competenze, con la dispersione del patrimonio storico, didattico e culturale (contrariamente a quanto sostenuto dall'amministrazione provinciale); quindi della mancanza del presupposto della continuità didattica indispensabile per i tanti ragazzi che ogni anno si iscrivono sempre più numerosi, confidando nell'esperienza ultrasecolare dell'Istituto». Infine, le richieste degli stessi studenti sono quelle di lasciare tutto come è per ora, riportare la gestione dell'ITA in capo alla Provincia ed avviare il processo di statizzazione secondo l'iter normativo previsto. Altra richiesta è quella di riportare le 84 iscrizioni passate d'ufficio al "Lotti" nelle mani dell'Istituto "Umberto I". Le azioni proposte dagli studenti sono quelle degli scioperi ad oltranza e delle manifestazioni per coinvolgere anche altre realtà territoriali.

Ma dalla Provincia BAT la risposta è quasi immediata con l'incontro fissato alle ore 16 nella sede dell'Istituto Tecnico stesso: «Con riferimento alla richiesta di attivazione del percorso di statizzazione dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria, trasmessa stamani dai rappresentanti degli alunni dell'Istituto al Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, si evidenzia come i contenuti dell'incontro tenutosi presso la sede regionale dello scorso 7 aprile sono stati riportati in maniera difforme e distorta. Al fine di una totale piena chiarezza sulla vicenda e sui contenuti del tavolo inter istituzionale tra Regione, Provincia, Ufficio Scolastico Regionale ed Organizzazioni Sindacali, si comunica che il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani ha convocato un incontro con i rappresentanti degli alunni dell'Istituto».
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
  • istituto tecnico agrario umberto I
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.