Regione Puglia
Regione Puglia
Enti locali

Istituita in ogni Comune della Puglia la figura del Disability Manager

La decisione, presa oggi all'unanimità, del consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal consigliere Massimiliano Stellato (Misto), con cui si impegna il presidente e la Giunta regionale affinchè si preveda l'istituzione del Disability Manager in ogni Comune della Puglia.
Lo scopo del provvedimento è di favorire l'integrazione sociale di chi vive particolari condizioni di fragilità all'interno delle amministrazioni comunali.

"Grande soddisfazione per l'approvazione all'unanimità, oggi in consiglio regionale, della mia mozione sull'istituzione di un Disability Manager in ogni comune della Puglia. Lo dichiara Massimiliano Stellato, consigliere regionale e presentatore della mozione.

"Dopo lungo tempo – prosegue Stellato - finalmente il provvedimento che punta favorire l'inclusione sociale e lavorativa dei nostri concittadini portatori di disabilità, ha ottenuto il via libera dell'aula. Tutti i comuni che ne sono sprovvisti, oggi, hanno ricevuto un ulteriore impulso a dotarsi di questa figura di manager pubblico, ormai imprescindibile per potenziare l'integrazione dei cittadini disabili.
Anche gli assessori al Welfare e alla Salute hanno già assunto l'impegno di farsi portavoce, verso Anci, per sollecitarne l'istituzione in tutti i comuni pugliesi. Mentre, attraverso il presidente della Regione, la Puglia potrà far sentire la sua voce in sede di conferenza unificata per intervenire sul Testo unico degli enti locali.
La Puglia, con questo provvedimento, fa un importante passo avanti sul fronte dei diritti delle persone con disabilità e della loro piena partecipazione alla vita attiva della propria comunità.
Il Disability Manager svolgerà un ruolo di monitoraggio delle politiche dei comuni e di supporto ai servizi delle amministrazioni, attraverso la promozione di attività e di iniziative di sensibilizzazione sui temi dell'accessibilità".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine E’ il bilancio di Coldiretti Puglia che denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Incostituzionale la legge “anti sindaci” Incostituzionale la legge “anti sindaci” Michele Emiliano: "Tutto è bene quel che finisce bene”
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.