Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Scuola e Lavoro

Al via le iscrizioni per l'anno scolastico 2015/2016

Dal 15 gennaio al 15 febbraio attive le procedure on line

Le iscrizioni per le scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2015/2016 si aprono il 15 gennaio 2015 e il termine di scadenza è fissato al 15 febbraio 2015. Le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado avvengono esclusivamente on line attraverso una procedura informatica che il Ministero mette a disposizione delle scuole e delle famiglie al seguente indirizzo: www.iscrizioni.istruzione.it.

Ad ogni buon fine, le Segreterie delle scuole destinatarie delle domande si rendono disponibili ad offrire un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica. Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell'infanzia, che continuano a svolgersi regolarmente in modalità cartacea.

Sostanzialmente il provvedimento conferma la circolare dello scorso anno consentendo la possibilità di iscrivere i propri figli alle classi prime delle Scuole di ogni ordine e grado, dopo aver vagliato l'offerta formativa grazie all'iniziativa ministeriale denominata "Scuola in chiaro" disponibile sul sito www.istruzione.it.

Le domande di iscrizione devono essere presentate ad un solo istituto, per evitare che una doppia opzione da parte delle famiglie possa alterare le situazioni di organico. Tuttavia, in considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte, le famiglie, in sede di presentazione della istanza di iscrizione, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Sarà cura del sistema di iscrizioni on line comunicare alla famiglia tramite posta elettronica l'accettazione definitiva della domanda da parte di una delle scuole indicate.

L'iscrizione costituisce per le famiglie un importante momento di decisione relativo alla formazione dei propri figli e rappresenta una rilevante occasione di confronto ed interlocuzione con le istituzioni scolastiche, finalizzata ad agevolare e favorire una scelta pienamente rispondente alle esigenze degli studenti in una prospettiva orientativa.

Per l'occasione, lunedì 12 dicembre alle ore 11.00 si terrà presso l'8° Circolo Rosmini di Andria, sede della Rete di Scuole CISA si terrà la riunione dei Dirigenti Scolastici andriesi per concordare le opportune intese in vista delle imminenti iscrizioni. In data 18 dicembre 2014 è stata infatti pubblicata la Circolare del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca n. 51 che disciplina le iscrizioni.
Carico il lettore video...
  • Scuola
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.