Stalking
Stalking
Eventi e cultura

"Io non ho paura: intuire per agire", evento formativo a Palazzo di Città

Quest'oggi, a partire dalle ore 15, si parlerà di femmicidio e stalking

Quest'oggi mercoledì 27 aprile, alle ore 15, la Sala Consiliare del Comune di Andria ospiterà l'evento formativo/informativo dal titolo "Io non ho più paura: Intuire per Agire". L'evento, patrocinato dal Comune di Andria, è stato fortemente voluto da due associazioni attive sul territorio: Sentieri della Legalità, associazione nazionale che ha tra gli scopi statutari la crescita della coscienza civile e dellimpegno sociale, attraverso la diffusione della cultura della legalità e il sindacato di Polizia Consap che da alcuni anni ormai fa sentire la voce dei poliziotti fuori dai soliti ambiti con lo scopo di avvicinare, sensibilizzare la gente di fronte a tematiche comuni auspicando la creazione di un sistema di Sicurezza integrata partecipata.

Il titolo dell'evento, che è anche il titolo dell'ultima opera edita dalla Progedit dell'autore Pietro Battipede, scrittore e vice questore della Polizia di Stato, offrirà, partendo dalla presentazione del libro, spunti di riflessione e di discussione sulla tematica purtroppo sempre attuale del Femminicidio e dello Stalking. Dopo i saluti del sindaco di Andria, Nicola Giorgino e Laura Di Pilato, Presidente del Consiglio Comunale di Andria, introdurranno alla discussione gli organizzatori dell'evento, l'avv.to Maria Grazia DEcclesiis, Presidente Nazionale Sentieri della Legalità con il coordinatore cittadino prof. Vincenzo Minenna e il Segretario Generale Provinciale del Sindacato di Polizia Consap Uccio Persia. Subito dopo sarà lasciato ampio spazio all'analisi del fenomeno, soprattutto per quel che riguarda l'aspetto giuridico-pratico del tema oltre che al Dr. Pietro Battipede, dal Sost. Procuratore della Repubblica di Trani Dr. Giovanni Lucio Vaira, dalla D.ssa Patrizia Lomuscio, Criminologa e Psicologa, Responsabile del Centro Antiviolenza Riscoprirsi di Andria con interventi dell'avv.to Roberta Schiralli e del Dr. Giuseppe De Robertis.

Conoscere e riconoscere può aiutare centinaia di donne ad uscire fuori dal circuito della violenza. L'evento è stato riconosciuto dal Questore di Bari, il Dr. Esposito, valido, ai fini dellaggiornamento professionale, per gli operatori della Polizia di Stato della provincia barese.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.