articolo Corriere del Mezzogiorno
articolo Corriere del Mezzogiorno
Politica

Invito a dimettersi di Michele Coratella (M5S) a Nicola Giorgino

"Qui c'è una città da amministrare", sottolinea il capogruppo pentastellato

Michele Coratella, capogruppo consiliare del M5S al Comune di Andria, sulla sua pagina fb torna a chiedere le dimissioni di Nicola Giorgino e lo fa dopo l'attacco del primo cittadino all'indirizzo dei pentastellati andriesi.

"Dimettersi o non dimettersi, questo è il problema. Di Giorgino, ovviamente.
Mentre la nostra città naviga a vista (soprattutto in via Bisceglie) tra debiti, strade dissestate, discariche abbandonate, fornitori non pagati, cantieri fermi, opere non finite e altre finite male, il nostro Sindaco, in un'intervista al Corriere del Mezzogiorno, afferma: "Dimettermi senza una candidatura proposta sarebbe arrogante".
Arrogante, per noi, è pretendere di amministrare una città come ripiego, in attesa di una candidatura al Parlamento. Arrogante è ritenere che un concerto in Piazza Catuma sia un traguardo importante, più del pagare i fornitori o del dare alla città un dignitoso servizio di gestione rifiuti.
"Ci sono molti Sindaci nelle mie condizioni" - dice Giorgino - "il Parlamento potrebbe intervenire con una norma specifica".
Ma quali sono le sue condizioni, Sindaco?
Perché noi del Movimento 5 Stelle, invece, possiamo parlarle delle condizioni di quegli andriesi che faticano ad andare avanti, oberati di tasse, oppure possiamo parlarle delle condizioni delle strade della città, costellate di buche, o dell'isola ecologica, della gestione dei rifiuti, del bilancio della città, dei debiti della Daneco, o degli operatori che non percepiscono stipendi!
Queste sono le "condizioni" su cui LEI dovrebbe intervenire!
Queste sono le "condizioni" alle quali un bravo Sindaco dovrebbe pensare!
Ma la preoccupazione di Giorgino è un'altra: "Sciogliendo le Camere anche un giorno prima della scadenza, la regola dei 180 giorni salta".

Il Sindaco cioè, si augura uno scioglimento anticipato del Parlamento poiché in questo modo lui non sarebbe più obbligato a dimettersi 180 giorni prima della scadenza della legislatura (vale a dire proprio in questi giorni). E' questo il suo vero traguardo: altro che l'Andria-Trani, lui vorrebbe l'Andria-Roma!
Quindi, Giorgino, a prescindere da quale sarà il suo ruolo, cerchi di impegnarsi per gli andriesi, perché vede, il nostro "caotico nulla", come lo chiama lei, è ancora tutto da dimostrare, essendo noi all'opposizione, ma il vostro ordinato fallimento, complice una maggioranza muta ed inconsistente, è sotto gli occhi di tutti.
Quando avrà terminato di pensare a candidature e posti in Parlamento, quando avrà deciso cosa farà da grande, si ricordi anche di Andria.
Qui c'è una città da amministrare", conclude Michele Coratella nel suo post su fb.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • michele coratella
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Si presenta alla città l’A.S.D. Andria Athletic Club Si presenta alla città l’A.S.D. Andria Athletic Club Un convegno con ospiti ed esperti del settore e, come testimonial, il primatista mondiale di marcia Francesco Fortunato
Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Sulla tenuta della maggioranza, metodo e trasparenza dell’azione amministrativa le critiche di Del Giudice, Fisfola, Fracchiolla e Marmo
Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Le felicitazioni della Sindaco Bruno: “Orgoglio tutto andriese”. Ed il 21 maggio l'atleta delle FF. GG. sarà ad Andria 
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Realizzato un laboratorio interscolastico. Primo evento il 20 Maggio 2025, presso l’istituto comprensivo Mariano – Fermi (plesso Fermi) alle ore 10.00
Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Mentre domani martedì 20 maggio, il dibattito sul tema "Lotta all'usura – Tutele". Interverrà la dott.ssa Antonella Bellomo
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Vincenzo Coratella: "Dispiace però registrare l’assenza della Sindaca e della sua Giunta, tutti regolarmente invitati"
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.