Mani di solidarietà e volontariato
Mani di solidarietà e volontariato
Vita di città

"Invitati per Servire": progetto di promozione del volontariato

Formazione, vita comunitaria e campi di lavoro estivi

La Caritas diocesana di Andria, per l'anno 2014-2015, invita a riscoprire i valori della solidarietà, della cittadinanza attiva e della legalità attraverso la partecipazione all'Anno di Volontariato Sociale "Invitati per Servire". È la proposta rivolta ai giovani di età compresa fra i 16 e i 25 anni, delle città di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, a vivere un anno all'insegna del tempo donato. È un progetto per la promozione del volontariato tra i giovani in collaborazione con il Servizio diocesano di Pastorale Giovanile e il Centro diocesano Vocazioni. La proposta prevede, tra i suoi obiettivi, quello di orientare i giovani verso scelte più impegnative e continuative di servizio.

La proposta si articola tra formazione, vita comunitaria, servizio e campi di lavoro durante l'estate. Diverse le sedi in cui potersi sperimentare accanto all'altro: Centro interparrocchiale "Nazaret", Parrocchia Madonna di Pompei; Biblioteca diocesana "S. Tommaso D'Aquino"; Associazione Filomondo - fatti dai Sud della Terra; Cooperativa Trifoglio; UNITALSI; Oratorio "P. G. Frassati"; Centro per le Famiglie "Armonie" e Associazione di volontariato "Camminare Insieme" per Andria; Parrocchia Santa Maria Assunta e Parrocchia Gesù Giuseppe e Maria per la città di Canosa; Centro interparrocchiale di ascolto e di prima accoglienza Emmaus e Associazione "In trattino Rosso" per Minervino Murge.

L'esperienza è aperta anche a giovani di cittadinanza o di origine non italiana. Il servizio sarà volontario e gratuito. Ai ragazzi saranno concessi bonus come: gadget, libri, crediti formativi per le Scuole Medie Superiori (eventuali tirocini formativi con le Università). L'AVS è propedeutico al Servizio Civile Nazionale. È necessario inviare una mail ad andriacaritas@libero.it o SMS al 328.4517674 inserendo nome, cognome, data di nascita, indirizzo, mail, cell, scuola e anno frequentato. Le adesioni scadono il 14 giungo 2014. A metà giugno è previsto un colloquio di conoscenza. Passo successivo sarà la partecipazione dal 27 al 29 agosto 2014 dalle 9.00 alle 19.00 presso la parrocchia S. Riccardo in Andria, alle tre giornate formative semi-residenziali.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Teresa Fusiello (cell. 333.9884552; ziaterry@tiscali.it) oppure a Gabriella Santovito (cell. 338.1544722; gabriella@santovito.org).
  • Diocesi di Andria
  • volontariato
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.