associazioni e volontariato
associazioni e volontariato
Attualità

“Invitati per Servire” alla scuola di Giorgio La Pira

Parte l'Anno di Volontariato Sociale 2019/2020

"Venite, cari giovani, in queste piccole <> di bene: la fedeltà nelle opere di carità alle quali esse vi impegnano darà risalto ed energia alla vostra personalità cristiana umana e vi metterà a contato dei problemi del mondo contemporaneo".

"Invitati per servire" alla scuola di Giorgio La Pira. Se hai una età compresa tra i 16 e i 25 anni partecipa! Avrai modo di riflettere, crescere e sperimentarti nel servizio ai deboli, agli ultimi, agli esclusi. L'esperienza è aperta anche a giovani di cittadinanza o di origine non italiana. È un progetto della Caritas diocesana di Andria per la promozione del volontariato tra i giovani per promuovere una cultura della solidarietà, della cittadinanza attiva e della legalità, e orientare i giovani verso scelte più impegnative e continuative di servizio attraverso la formazione, la promozione e sensibilizzazione, la vita comunitaria e il servizio. L'invito è a lasciarsi avvolgere da un'altra bellezza! Ancora protagoniste "le periferie": minori e adulti in situazione di disagio, disabili e anziani.

Il servizio sarà volontario e gratuito. Ai ragazzi saranno concessi bonus come: gadget, libri, crediti formativi per le Scuole Medie Superiori (eventuali tirocini formativi con le Università). L'AVS è propedeutico al Servizio Civile Nazionale. Anche quest'anno ci saranno due incontri di promozione che si terranno venerdì 10 maggio dalle ore 18 alle 21 presso il forno di comunità S. Agostino in Via Orsini, 136 e giovedì 11 maggio, sempre dalle 18 alle 21 presso la Bottega del Commercio equo e solidale Filomondo in Via Bologna 115. L'accesso è libero e ci saranno formatori Caritas insieme ai ragazzi dell'AVS per proporre il progetto insieme alla degustazione di alcuni prodotti che provengono dai Sud del Mondo oppure dalle nostre campagne.

Per informazioni rivolgersi a Francesca Zicolella: cell. 320.0232818, francescazicolella@gmail.com. Le adesioni vanno inviate via mail (andriacaritas@libero.it) o SMS (328.4517674) inserendo nome, cognome, data di nascita, indirizzo, mail, scuola e anno frequentato
TIMELINE
Adesioni entro il 31 maggio 2019
Selezione nei giorni 6 e 7 giugno in Via Bottego 36.
Esperienza formativa semi-residenziale ad Andria nei giorni 28 – 30 agosto 2019 dalle 9 alle 19
Avvio del servizio: 9 settembre 2019
I pilastri del progetto durante l'anno
* formazione (36 ore)
* promozione e sensibilizzazione (5 ore)
* vita comunitaria (2 settimane durante l'anno)
* servizio volontario (minimo 2 ore settimanali per un anno = 100 ore)
* partecipazione ai Campi di lavoro estivi
Sedi di servizio
Andria: Biblioteca diocesana – Associazione Camminare insieme – Bottega Filomondo – Parrocchia Madonna di Pompei – Centro Nazareth – Oratorio PG Frassati – Cooperativa Trifoglio - UNITALSI
Canosa di Puglia: Parrocchia Gesù Giuseppe e Maria – Maria SS. Assunta – Gruppo Amici
Minervino Murge: L'Intrattino Rosso - Opere pie riunite Bilanzuoli – Centro Emmaus

Il servizio sarà volontario e gratuito.
Locandina AVS 2019/2020
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati” Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati” Una iniziativa della Caritas diocesana fatto su misura per chi vuole avvicinarsi al mondo del volontariato e della solidarietà
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.