on. Davide Galantino
on. Davide Galantino
Politica

Introduzione della storia locale nei programmi scolastici

On. Davide Galantino (M5S) soddisfatto della risposta del Ministero dell'Istruzione

"Abbiamo presentato una interrogazione parlamentare al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca, per promuovere l'insegnamento della storia locale nelle scuole".
La proposta è stata discussa nei giorni scorsi dai deputati Galantino e Russo, parlamentari del M5S, in Commissione Cultura alla Camera dei Deputati.

"Troppo spesso non si conoscono la storia, i costumi, le tradizioni della propria terra, oltre che la parlata, quando lingua minoritaria. In Puglia come in Campania e nel resto d'Italia approfondire la storia locale deve essere un elemento distintivo e di arricchimento per le diverse generazioni di studenti, grazie alla valorizzazione di autori e storici locali in parallelo con la storiografia già oltremodo riconosciuta" - commentano i deputati pentastellati- "ci riteniamo soddisfatti della risposta del Ministero dell'Istruzione alla nostra interrogazione parlamentare, che ha scelto di inserire nelle indicazioni nazionali, alla luce anche della legge sull'autonomia scolastica, la possibilità di integrare la quota già prevista per l'insegnamento della storia locale, con quella riservata alle istituzioni scolastiche nella misura massima del 20% del curricolo. In un mondo sempre più globalizzato è facile perdere la propria memoria storica, facendo passare in secondo piano il bene più prezioso che possa caratterizzare un uomo nato in un determinato luogo: il proprio retaggio culturale."
"La comparazione tra le storie locali inter e intra comunali della Penisola - si legge nella interrogazione - creerebbero un patrimonio indiscutibile e unico, coadiuvato dalla valorizzazione dei siti dell'Unesco che, in Italia, si trovano quasi in ogni regione."
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.