Intesa tra Regione ed Esercito per l'uso dei poligoni pugliesi
Intesa tra Regione ed Esercito per l'uso dei poligoni pugliesi
Attualità

Intesa tra Regione ed Esercito per l'uso dei poligoni pugliesi tra cui quello di Torre di Nebbia

Stabiliti i vincoli sul territorio per la salvaguardia paesaggistica e dei beni di interesse storico culturale

Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il Comandante Militare Esercito Puglia, Colonnello Donato Ninivaggi, hanno firmato ieri, presso la Caserma "Domenico Picca", i disciplinari d'uso concernenti i poligoni pugliesi. Detti disciplinari d'uso hanno una validità di 5 anni e interessano le aree addestrative di Masseria Signoritti (Fg), Foce Ofanto (Bt), Torre di Nebbia (Ba-BT) e Murgia Parisi Vecchio (Ba). Essi sono lo strumento con cui sono regolate le attività nelle aree in cui si svolgono le esercitazioni militari e con cui vengono contemplate le esigenze della Difesa, la salvaguardia dell'ambiente e i bisogni della popolazione.
Gli accordi siglati, che armonizzano i piani di assetto territoriale e i programmi militari, recepiscono tutte le normative nazionali ed europee emanate in tema di tutela ambientale e stabiliscono i vincoli sul territorio per la salvaguardia paesaggistica e dei beni di interesse storico culturale.

Nel momento della firma, il Presidente Emiliano ha evidenziato come i nuovi disciplinari, elaborati dopo un lungo periodo durante il quale ci sono stati sostanziali cambiamenti, tra cui l'istituzione del Parco dell'Alta Murgia, aprano una serie di possibilità importanti per una migliore integrazione sul territorio delle attività militari con quelle civili e rafforzino il già solido legame tra Regione ed Esercito. Rapporto che non è riferito solo all'accordo odierno, ma è fondato sulla consapevolezza che l'addestramento delle Forze Armate sia di evidente interesse pubblico e indispensabile per lo Stato e la sicurezza, come tra l'altro stabilito dalla direttiva "Habitat". Il Presidente Emiliano nell'occasione ha inoltre espresso la sua soddisfazione per la riapertura del distaccamento di Selezione Volontari in Ferma Prefissata di 1 anno -VFP1 di Bari, che risulta un valore aggiunto per una Regione che è seconda in Italia per il reclutamento dei militari.
Il Colonnello Donato Ninivaggi ha evidenziato come la firma di questi disciplinari sia il frutto di un lavoro sinergico tra il Comando Militare Esercito Puglia e la Regione.
  • regione puglia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.