Intesa tra Regione ed Esercito per l'uso dei poligoni pugliesi
Intesa tra Regione ed Esercito per l'uso dei poligoni pugliesi
Attualità

Intesa tra Regione ed Esercito per l'uso dei poligoni pugliesi tra cui quello di Torre di Nebbia

Stabiliti i vincoli sul territorio per la salvaguardia paesaggistica e dei beni di interesse storico culturale

Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il Comandante Militare Esercito Puglia, Colonnello Donato Ninivaggi, hanno firmato ieri, presso la Caserma "Domenico Picca", i disciplinari d'uso concernenti i poligoni pugliesi. Detti disciplinari d'uso hanno una validità di 5 anni e interessano le aree addestrative di Masseria Signoritti (Fg), Foce Ofanto (Bt), Torre di Nebbia (Ba-BT) e Murgia Parisi Vecchio (Ba). Essi sono lo strumento con cui sono regolate le attività nelle aree in cui si svolgono le esercitazioni militari e con cui vengono contemplate le esigenze della Difesa, la salvaguardia dell'ambiente e i bisogni della popolazione.
Gli accordi siglati, che armonizzano i piani di assetto territoriale e i programmi militari, recepiscono tutte le normative nazionali ed europee emanate in tema di tutela ambientale e stabiliscono i vincoli sul territorio per la salvaguardia paesaggistica e dei beni di interesse storico culturale.

Nel momento della firma, il Presidente Emiliano ha evidenziato come i nuovi disciplinari, elaborati dopo un lungo periodo durante il quale ci sono stati sostanziali cambiamenti, tra cui l'istituzione del Parco dell'Alta Murgia, aprano una serie di possibilità importanti per una migliore integrazione sul territorio delle attività militari con quelle civili e rafforzino il già solido legame tra Regione ed Esercito. Rapporto che non è riferito solo all'accordo odierno, ma è fondato sulla consapevolezza che l'addestramento delle Forze Armate sia di evidente interesse pubblico e indispensabile per lo Stato e la sicurezza, come tra l'altro stabilito dalla direttiva "Habitat". Il Presidente Emiliano nell'occasione ha inoltre espresso la sua soddisfazione per la riapertura del distaccamento di Selezione Volontari in Ferma Prefissata di 1 anno -VFP1 di Bari, che risulta un valore aggiunto per una Regione che è seconda in Italia per il reclutamento dei militari.
Il Colonnello Donato Ninivaggi ha evidenziato come la firma di questi disciplinari sia il frutto di un lavoro sinergico tra il Comando Militare Esercito Puglia e la Regione.
  • regione puglia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.