Intesa Andria - Marocco
Intesa Andria - Marocco
Enti locali

Intesa istituzionale e commerciale tra Andria ed il Marocco

In città oltre 100 nuclei familiari per una nazione in forte crescita

Città di Andria e Consolato del Marocco per la Puglia hanno firmato un protocollo d'intesa che servirà essenzialmente a creare missioni di tipo istituzionale e commerciale per uno scambio tra paesi e territori. La firma è avvenuta lo scorso 22 dicembre alla presenza del Console Vincenzo Abbinante, non prima di aver la Giunta approvato lo schema del protocollo d'intesa. Food, ma anche manifatturiero ed edilizia oltre all'olio ed ai prodotti caseari con particolare attenzione alla comunicazione. Questi i cardini dell'accordo che vede il territorio della BAT protagonista per lo sviluppo delle aziende in un paese in forte crescita.

«Ci sono tante società del food che potranno trarre vantaggio - ha detto il Console Abbinante - ma vi sono anche tante altre attività commerciali che potranno usufruire dei servizi contenuti in questo protocollo d'intesa. Il Marocco è considerata la Germania del nord Africa, ha un Pil in forte crescita e già nei primi giorni di febbraio vi sarà una missione in questo territorio proprio sui prodotti agroalimentari e sul settore tessile. Di particolare importanza il volo diretto che ora è stato inserito proprio per l'aeroporto di Bari. Questo agevolerà ancora di più gli scambi tra Puglia e Marocco stesso». Proprio il paese nord africano ha nell'Italia un punto di riferimento importante e decisivo oltre ad aver, circa un anno fa, avuto la volontà di aprire una sede del consolato marocchino proprio in Puglia vera porta dell'Europa: «Il nostro Consolato è stato considerato come uno dei più attività d'Italia - ha detto ancora Abbinante - considerato anche che nella nazione la comunità marocchina è la più rappresentata con 560mila unità. E' il secondo gruppo in Europa. Di questi circa 60mila sono solo in Puglia e nella Città di Andria vi è una folta comunità con circa 120 nuclei familiari. Una realtà importante proprio ad Andria che è stata anche premiata dalla nomina di Giovanni Troiano, vostro concittadino, quale segretario particolare del consolato pugliese. Una giornata particolarmente importante quella di oggi».

Per concludere lo stesso Console del Marocco, ha aggiunto che vi è la necessità proprio di sottoscrivere questi protocolli d'intesa nei luoghi dove più vi è la volontà specifica politica di creare opportunità commerciali: «Crediamo fortemente in questa forma di sviluppo - ha detto Abbinante - stiamo valutando proprio l'attività degli enti che hanno volontà vera di fare attività commerciale, di dare opportunità alle proprie aziende. Noi cerchiamo tranquillità e vere opporunità per un paese, quello marocchino, dove vi sono più gru che persone. Turismo, ma anche vini ed enogastronomia non possono essere racchiusi in semplici comunicati stampa ma devono vedere protagoniste le aziende in prima persona con contatti diretti e duraturi». Soddisfazione espressa anche dal Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino: «Sono felice perchè Andria, una città operosa, può contare su una serie di iniziative riconosciute ben aldilà dei nostri confini. Come Giunta - ha ricordato lo stesso Giorgino - abbiamo scelto di aderire alla richiesta del Consolato proprio perchè ci sembra una bella opportunità per le nostre aziende sia dal punto di vista commerciale che anche dal punto di vista informativo e così via. Una buona occasione di crescita e sviluppo».

Fautore del coordinamento tra gli enti è stato proprio l'andriese Giovanni Troiano, da circa otto mesi segretario particolare del consolato marocchino in Puglia: «In questo periodo siamo riusciti, per esempio, a far aprire un caseificio pugliese in Marocco proprio grazie al lungo lavoro di mediazione del consolato. Vi è una ricerca spasmodica dei modelli che caratterizzano altri paesi e proprio l'Italia ha da offrire tanto sia in termini commerciali ma anche in termini organizzativi per un paese in forte crescita che guarda all'Europa come partner privilegiato a cui tendere. Qui vi è la possibilità di aprire canali di export totale soprattutto per il food, nostra grande risorsa, ma anche per tante altre attività imprenditoriali. Sono davvero emozionato - ha detto Troiano - non posso che ringraziare tutti per questa importante opportunità».

Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.