Interramento ferroviario, Vurchio
Interramento ferroviario, Vurchio
Politica

Interramento ferroviario, Vurchio (Pd): "Rispettare i tempi di rendicontazione entro e non oltre il 30 novembre 2024"

"Verso un futuro migliore per Andria, migliorando la mobilità e contribuendo alla sostenibilità urbana"

"Oggi ho visitato il cantiere del Grande progetto di Ferrotramviaria insieme all'Assessore Regionale ai Trasporti Pubblici, Debora Ciliento, e alla Consigliera Regionale Grazia Di Bari. Questo progetto rappresenta un'opera fondamentale per lo sviluppo infrastrutturale della nostra città.
Durante la visita, è emersa la necessità di sorvegliare attentamente il cantiere affinché vengano rispettati i tempi di rendicontazione secondo le direttive europee, entro e non oltre il 30 novembre 2024. Il rispetto di queste scadenze è cruciale per evitare la perdita dei finanziamenti e garantire il completamento dell'opera senza lasciare cicatrici urbanistiche.
Ringrazio tutti coloro che dimostrano cura e attenzione verso il progetto di crescita della nostra Città. Il loro impegno è essenziale per assicurare che questo importante intervento infrastrutturale si svolga nei tempi e modi previsti.
Ci auguriamo che i tempi stabiliti vengano rispettati, affinché la città possa ritornare alla normalità e crescere nel rispetto delle esigenze di tutti i cittadini.
Il nostro impegno nel monitorare e sostenere i lavori pubblici è costante e rafforzato dalla collaborazione con le autorità regionali.
Questo progetto non è solo un'opera ingegneristica, ma un passo significativo verso un futuro migliore per Andria, migliorando la mobilità e contribuendo alla sostenibilità urbana", lo sottolinea il Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.