consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Politica

Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente": "La maggioranza consiliare abbandona l’aula e rinuncia a discutere"

"Evidenzia, in modo inequivocabile, il venir meno delle sue pretese e velleità di esigere la presenza dei consiglieri di opposizione"

"La maggioranza consiliare dimostra la propria difficoltà a governare: abbandona l'aula e rinuncia a discutere". Secondo i componenti dell'intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente": "L'abbandono dell'aula da parte della maggioranza durante la discussione sull'ordine del giorno riguardante i dehors e l'aumento della tassa di occupazione del suolo pubblico evidenzia, in modo inequivocabile, il venir meno delle sue pretese e velleità di esigere la presenza dei consiglieri di opposizione.

È ormai evidente che la maggioranza non è interessata a discutere di temi concreti e prioritari per la comunità, concentrando le proprie energie sulla imminente campagna elettorale, invece che sull'impegno consiliare.

L'Intergruppo consiliare sottolinea come non vi sia più alcuna ragione, neppure di natura morale, per continuare a garantire il numero legale a chi dimostra di essere più preoccupato da calcoli elettorali e dalla spasmodica ricerca di un posto in Consiglio Regionale, invece che dal buon governo della città.

La maggioranza deve assumersi pienamente le proprie responsabilità e dimostrare di essere realmente in grado di amministrare, anziché nascondere le proprie difficoltà dietro fughe tattiche e silenzi strategici.

Da questo momento, qualunque scelta politica verrà affrontata collegialmente dai componenti dell'Intergruppo, con la consapevolezza che il confronto e la condivisione delle decisioni sono l'unico antidoto all'assenza di un dibattito che possa dirsi adeguato alle incombenze amministrative cittadine".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.