consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Politica

Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente": "La maggioranza consiliare abbandona l’aula e rinuncia a discutere"

"Evidenzia, in modo inequivocabile, il venir meno delle sue pretese e velleità di esigere la presenza dei consiglieri di opposizione"

"La maggioranza consiliare dimostra la propria difficoltà a governare: abbandona l'aula e rinuncia a discutere". Secondo i componenti dell'intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente": "L'abbandono dell'aula da parte della maggioranza durante la discussione sull'ordine del giorno riguardante i dehors e l'aumento della tassa di occupazione del suolo pubblico evidenzia, in modo inequivocabile, il venir meno delle sue pretese e velleità di esigere la presenza dei consiglieri di opposizione.

È ormai evidente che la maggioranza non è interessata a discutere di temi concreti e prioritari per la comunità, concentrando le proprie energie sulla imminente campagna elettorale, invece che sull'impegno consiliare.

L'Intergruppo consiliare sottolinea come non vi sia più alcuna ragione, neppure di natura morale, per continuare a garantire il numero legale a chi dimostra di essere più preoccupato da calcoli elettorali e dalla spasmodica ricerca di un posto in Consiglio Regionale, invece che dal buon governo della città.

La maggioranza deve assumersi pienamente le proprie responsabilità e dimostrare di essere realmente in grado di amministrare, anziché nascondere le proprie difficoltà dietro fughe tattiche e silenzi strategici.

Da questo momento, qualunque scelta politica verrà affrontata collegialmente dai componenti dell'Intergruppo, con la consapevolezza che il confronto e la condivisione delle decisioni sono l'unico antidoto all'assenza di un dibattito che possa dirsi adeguato alle incombenze amministrative cittadine".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.