Prefettura Bat
Prefettura Bat
Territorio

Interdittive Antimafia in due aziende agricole andriesi

Provvedimento adottato dalla Prefettura

Rimane alta l'attenzione della Prefettura di Barletta Andria Trani nel contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata in agricoltura. Dopo la sottoscrizione, nelle scorse settimane, del Protocollo "Mille Occhi sulle Città e sulle Campagne" finalizzato ad innalzare il livello di sicurezza nel settore agricolo ed in vista dell'imminente convocazione della cabina di regìa dello stesso Protocollo, nei giorni scorsi il Prefetto Maurizio Valiante ha adottato due interdittive antimafia nei confronti di altrettante aziende agricole di Andria.

Le imprese colpite, a carico delle quali sono emerse circostanze ostative rispetto alla normativa prevista dal Codice Antimafia, avevano fatto richieste di contributo all'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.); proprio il recente Rapporto Agromafie sui crimini agroalimentari aveva ribadito come il contesto amministrativo-organizzativo e tecnico-infrastrutturale in cui opera il sistema delle erogazioni in agricoltura, gestito dall'Ag.E.A., fosse caratterizzato da un rischio particolarmente significativo di possibili frodi.

Con i due provvedimenti interdittivi adottati dal Prefetto, dunque, è stato impedita l'erogazione di contributi nei confronti delle due aziende che presentavano criticità dal punto di vista della normativa antimafia; per effetto delle interdittive, inoltre, alle stesse aziende sarà inibito ogni tipo di rapporto contrattuale con la pubblica amministrazione, dalla quale non potranno ottenere licenze o autorizzazioni di polizia e di commercio.

Il filone della lotta alle infiltrazioni della criminalità organizzata dell'agricoltura si affianca a quello, di competenza della Procura della Repubblica, finalizzato ad individuare truffe ai danni dell'Inps. A tal riguardo, il Prefetto Valiante ha voluto esprimere compiacimento agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, appartenenti alla Compagnia del Gruppo di Barletta, per la brillante operazione che ha individuato, nel territorio di questa provincia, un'associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dell'Inps, che si basava sulla falsa assunzione di braccianti agricoli per poi procedere al successivo licenziamento degli stessi, in modo tale da creare i presupposti per beneficiare delle indennità di disoccupazione o maternità corrisposte dall'Istituto Previdenziale.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.