violenza sulle donne
violenza sulle donne
Cronaca

Insultata e picchiata dal compagno convivente, per un 42enne allontanamento dalla casa familiare

All’uomo è stato applicato oggi il braccialetto elettronico e si trova adesso presso l’abitazione di un parente

Personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Barletta Andria Trani ha dato esecuzione all'ordinanza di allontanamento dalla casa familiare e di divieto di avvicinamento alla persona offesa nei confronti di un andriese di 42 anni, pluripregiudicato, già arrestato per reati contro la persona e contro il patrimonio.
La misura, disposta dal G.i.p. di Trani, consegue a stringente attività dell'U.P.G.S.P. scaturita da un intervento della volante condotto nella serata dello scorso 5 settembre, in seguito ad una richiesta d'aiuto giunta su 113, da parte di una donna che, all'arrivo degli agenti, si trovava in strada, sconvolta.
Nella circostanza, la giovane donna aveva raccontato di essere stata insultata e picchiata dal compagno convivente, mentre il figlio più piccolo, di un anno e mezzo, dormiva in un'altra stanza, e gli altri due figli, di 3 e 5 anni e mezzo, si trovavano, per una fortuita circostanza, presso l'abitazione dei nonni, a pochi metri di distanza dalla loro.
La lite tra i due, l'ultima di una lunga serie, sarebbe nata da un diverbio insorto per futili motivi e degenerata in breve tempo in una violenta aggressione fisica. L'uomo avrebbe colpito ripetutamente al volto la compagna e le avrebbe poi sferrato un calcio alle gambe. La donna era riuscita a sottrarsi alla violenza del compagno, riparandosi presso la casa dei genitori.
L'uomo, che si era già reso responsabile di fatti analoghi nei confronti della ex moglie, era stato già arrestato nel 2019 per maltrattamenti in famiglia e verso fanciulli, nell'ambito della relazione con l'attuale compagna. Al termine della custodia in carcere, i due erano però tornati insieme. La donna aveva tollerato nel silenzio le tante aggressioni verbali. L'uomo, cui è stato applicato oggi il braccialetto elettronico, si trova adesso presso l'abitazione di un parente.
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.