insieme
insieme
Religioni

"Insieme", il periodico diocesano torna nelle librerie e parrocchie

Dal 2 ottobre sarà anche on-line sul sito della diocesi

Dopo la pausa estiva, con l'inizio dell'anno pastorale, ritorna il periodico diocesano "Insieme" che, giunto al suo 17° anno di pubblicazione, sarà in distribuzione a partire da oggi in tutte le parrocchie di Andria, Minervino e Canosa.

Il giornale intende raccontare gli eventi che segnano il cammino della chiesa diocesana che sta vivendo, a partire dallo scorso 24 marzo l'Anno Giubilare della Sacra Spina. In ogni numero non mancheranno, inoltre, fatti di cronaca e temi di attualità. Attraverso un'informazione attenta alla verità della notizia e alla dignità della persona, "Insieme" cercherà di essere strumento di evangelizzazione diffondendo una visione di vita del mondo ispirata ai valori cristiani. Da segnalare nel prossimo numero la presentazione del nuovo Programma Pastorale Diocesano scritta dal Vescovo. Mons. Raffaele Calabro che sollecita la comunità diocesana ad "umanizzare maggiormente l'azione pastorale" per annunciare il Vangelo a partire dalla vita delle persone e dal loro grido di dolore. Nel giornale saranno inoltre riportati i principali temi affrontati da Papa Francesco nell'ultima enciclica, e una riflessione sulla cultura dell'integrazione nel rispetto della dignità umana. Non mancheranno le pagine dedicate le diverse iniziative promosse, durante il periodo estivo, dalle parrocchie, associazioni laicali e uffici pastorali.

Rinnovato nella sua veste grafica, il giornale è disponibile anche in alcune librerie (Mondadori, Shalom, Diderot, Pielle Cancelleria, Massaro informa, Parole e vita, Persepolis) e da venerdì 2 ottobre sarà presente on-line nel sito della diocesi (www.diocesiandria.org) cercando così di raggiungere una più ampia fascia di lettori.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.