insieme
insieme
Religioni

Insieme, disponibile il numero di novembre

Il giornale della Diocesi è reperibile nelle librerie di Andria

E' disponibile a partire da quest'oggi 28 ottobre il numero di novembre del periodico diocesano "Insieme". L'editoriale riporta uno stralcio del discorso che Papa Francesco ha tenuto a conclusione del Sinodo sulla famiglia. «Che cosa significherà per la Chiesa concludere questo Sinodo dedicato alla famiglia? Significa aver sollecitato tutti - ha affermato il Santo Padre - a comprendere l'importanza dell'istituzione della famiglia e del matrimonio tra uomo e donna, fondato sull'unità e sull'indissolubilità, e ad apprezzarla come base fondamentale della società e della vita umana».

Il giornale riporta, inoltre, la presentazione scritta dal nostro Vescovo Mons. Raffaele Calabro, del Sussidio Pastorale "Ecco l'uomo da conoscere, incontrare e servire" che intende accompagnare clero e fedeli laici durante l'Anno Giubilare della Sacra Spina. Ampio spazio viene inoltre dedicato alla nomina di don Luigi Renna a Vescovo di Cerignola - Ascoli Satriano con la pubblicazione del suo affettuoso saluto alla diocesi di Andria. "Le unioni civili", con la presentazione della proposta di legge Cirinnà, "il bullismo", con una riflessione pedagogica dopo l'episodio dell'ormai noto "signor Luchino" che ha fatto balzare Andria agli onori della cronaca nazionale oltre che locale, e "il volontariato" con la presentazione del progetto del servizio civile da parte dell'Avis e dell'Anno di Volontariato Sociale da parte della Caritas Diocesana, sono solo alcuni temi di attualità affrontati in questo numero del periodico.

Non mancano le pagine dedicate alle iniziative promosse dagli Uffici Pastorali e dalle Aggregazioni Laicali. Tra le pagine dedicate alle iniziative promosse dalle parrocchie, da annotare il racconto dell'incontro-testimonianza che la comunità parrocchiale di San Riccardo ha avuto con Antonio Ramin, fratello di Padre Ezechiele Ramin, missionario italiano ucciso in Brasile nel 1985 da sicari di latifondisti, e al quale è stato intitolato l'oratorio della parrocchia.

Nelle pagine dedicate, invece, alla cultura vengono descritti due interventi di restauro che hanno consentito il pieno recupero di due importanti opere d'arte presenti nella nostra città. Il giornale è disponibile anche in alcune librerie (Mondadori, Shalom, Diderot, Pielle Cancelleria, Massaro informa, Parole e vita, Persepolis) e da venerdì 6 novembre sarà presente on line nel sito della diocesi ( www.diocesiandria.org).
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.