protezione civile
protezione civile
Attualità

Insegnanti a scuola di Protezione Civile presso il Dipartimento regionale

Il percorso formativo per i docenti -che coinvolgerà anche Andria- si svilupperà nell’arco di 5 giornate

Gli insegnanti tornano...a scuola. Parte domani, 7 ottobre, presso la sede della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia, il programma formativo nato dall'intesa tra MIUR e Dipartimento nazionale di protezione civile, rivolto agli insegnanti, con l'obiettivo di Introdurre la materia "Protezione Civile" in tutti i programmi didattici delle scuole di ogni ordine e grado per rafforzare e diffondere una cultura interdisciplinare basata sulla prevenzione. Il percorso formativo per gli insegnanti si svilupperà nell'arco di 5 giornate, a partire da domani per tutta la settimana, con lezioni frontali tenute da funzionari del Dipartimento di Protezione Civile, della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia e da figure esperte nei vari ambiti di PC.

Ci saranno anche verifiche pratiche ed attitudinali. Il primo step del progetto è la formazione di 6 referenti provinciali scelti dall'Ufficio Scolastico Regionale, con il quale la Protezione civile regionale ha già siglato un'intesa. I passi successivi saranno la formazione, a cascata, di docenti -tra cui alcuni provenienti da Andria- e, quindi, degli studenti per sviluppare un senso di cittadinanza attiva e cittadini resilienti.
  • Scuola
  • regione puglia
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.