Consiglio Regionale della Puglia
Consiglio Regionale della Puglia
Politica

Insediata la X^ legislatura della Regione Puglia

Parte ufficialmente l'era Emiliano con Loizzo del PD Presidente del Consiglio

Poco dopo le 11,30 si è ufficialmente insediata la X^ Legislatura della Regione Puglia. Inizia ufficialmente l'era di Michele Emiliano dopo le formalità di rito del primo Consiglio Regionale convocato proprio per questa mattina. Cinquanta consiglieri di cui trentuno al debutto che, dopo aver costituito l'Ufficio di Presidenza provvisorio composto dal consigliere più anziano d'età, Paolo Pellegrino (de La Puglia per Emiliano) e dai due più giovani, Antonella Laricchia e Viviana Guarini (M5S), hanno proceduto alla convalida dei consiglieri regionali eletti e all'elezione del neo Presidente del Consiglio. La scelta è ricaduta su Mario Loizzo del Partito Democratico che con 31 voti ha trovato la maggioranza necessaria per l'elezione. 10, invece, i voti ottenuti da Antonella Laricchia, proposta dal Movimento 5 Stelle e 10 le schede bianche.

Interessante anche la dichiarazione di voto di Nino Marmo, andriese e consigliere regionale di Forza Italia per la quinta volta consecutiva, che ha votato lo stesso Loizzo. Giandiego Gatta, rieletto consigliere regionale di Forza Italia nel foggiano, con 17 preferenze e Giuseppe Longo, per i Popolari rieletto nel barese, con 24 preferenze saranno i due vice presidenti del Consiglio Regionale. Per Antonella Laricchia del Movimento 5 Stelle 8 preferenze esattamente quante i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle. Due, invece, le schede bianche. Giuseppe Turco della Lista Emiliano con 25 preferenze e Luigi Morgante del Movimento Schittulli saranno i due segretari.

All'inizio della seduta è stato osservato un minuto di silenzio dall'aula per la commemorazione dell'ex consigliere regionale Pasquale Ciuffreda, scomparso di recente. Nato nel 1927 a Monte Sant'Angelo, laureato in giurisprudenza a Napoli avvocato del Foro di Foggia, Ciuffreda è stato uno dei rappresentanti storici della DC garganica e foggiana assumendo anche responsabilità nazionali di partito. Ciuffreda ha fatto parte dell'Assemblea regionale per quindici anni, dalla I legislatura costituente al 1970, ricoprendo la carica di Vicepresidente del Consiglio dal 28 novembre 1983 all'estate del 1985. È stato anche Capogruppo della Democrazia Cristiana, assessore effettivo nella prima Giunta Trisorio Liuzzi dal 1970 al 1975 e assessore alla Pubblica istruzione e Formazione professionale dal dicembre 1978 alla fine della II legislatura.
Carico il lettore video...
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.