Cronaca Abruzzo Montesilvano due Denunce e un Arresto dei Carabinieri
Cronaca Abruzzo Montesilvano due Denunce e un Arresto dei Carabinieri
Cronaca

Inquinamento ambientale e sicurezza sul lavoro: 352 controlli, 18 arresti

Tre giorni di attività in tutta Puglia da parte dei Carabinieri. A Bisceglie due denunce

Tre giorni di controlli straordinari in tutta la Puglia per il contrasto dei fenomeni criminali connessi all'inquinamento ambientale ed al ciclo dei rifiuti. In particolare il servizio si è concentrato sul controllo dei fenomeni dell'abusivismo edilizio, abbandono di rifiuti, dello scarico di reflui nel suolo e nelle acque interne e costiere. L'attività, è stata disposta dal Comando Legione Carabinieri Puglia in collaborazione con militari specializzati dei Nuclei Operativi Ecologici per la Tutela Ambientale e dei Nuclei Ispettorati del Lavoro ed ha visto impegnati 915 militari dei Comandi Provinciali di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.

Tra le province di Bari e Bat, 6 sono state le persone arrestate per reati vari di cui 3 in flagranza, 9 le denunce a piede libero di cui 6 per reati in materia ambientale, 69 i centri di raccolta e smaltimento rifiuti, autodemolitori, fabbriche e attività ispezionate e 6 quelli risultati irregolari e sottoposte a sequestro, per un valore di circa 100 mila euro. Per la circolazione stradale, invece, 615 persone identificate e 423 i veicoli controllati con 46 perquisizioni personali e veicolari effettuati. 50 le contravvenzioni al Codice della Strada elevate, 2 le patenti di guida e 5 i documenti di circolazione ritirati, 7 gli auto-motoveicoli sequestrati e 11 quelli recuperati. In particolare, poi, i Carabinieri della Tenenza di Bisceglie in collaborazione con personale dello Spesal di Andria, hanno deferito in stato di libertà due titolari di altrettante attività alla Procura della Repubblica di Trani. In particolare un 27enne biscegliese, titolare di un autolavaggio, dovrà rispondere di attività di gestione di rifiuti non autorizzata, per aver sversato, senza alcuna autorizzazione, fanghi provenienti dall'esercizio del proprio autolavaggio nella rete fognaria. Un 58enne di Gravina in Puglia, invece, titolare di un'impresa di costruzioni con sede a Corato, si è reso responsabile dell'installazione di ponteggi in violazione della normativa antinfortunistica, venendo deferito in stato di libertà per "installazione di ponteggi inidonei ad escludere il pericolo di caduta". Nella circostanza è stata altresì contestata la sanzione amministrativa pari a circa 2.700 euro.

In Puglia, invece, 352 i controlli effettuati si sono concentrati su centri di raccolta e smaltimento rifiuti, mezzi adibiti al trasporto di rifiuti, autodemolitori, centri di raccolta di materiale ferroso, aziende agricole, fabbriche e stabilimenti industriali. 10 sono state le attività dove sono state riscontrate inosservanze alle norme a tutela dell'ambiente mentre complessivamente sono stati sequestrati, per inosservanza delle norme a tutela dell'ambiente 1 centro di raccolta e smaltimento rifiuti, 2 autodemolitori e centri di raccolta materiale ferroso, altre 7 attività di vario genere, per un valore pari a oltre 600mila euro. Nello stesso ambito sono stati eseguiti controlli sul rispetto delle norme poste a tutela della regolarità del lavoro e della sicurezza dei lavoratori: 10 le attività nelle quali è stata riscontrata la presenza di lavoratori irregolari, di cui 2 nel settore agricolo, 5 nel settore commerciale, 2 nel settore turistico e 1 in quello imprenditoriale, per un totale di 20 lavoratori irregolari rintracciati; 7 le sanzioni amministrative contestate per un ammontare di oltre 76mila euro e 2 le attività per le quali è stata proposta la chiusura. Controlli estesi anche alla circolazione stradale per il contrasto ai fenomeni dei furti e della ricettazione nonché dello smercio di stupefacenti con 18 persone arrestate di cui 10 in flagranza di reato. 1 kg di droga sequestrata tra cocaina, eroina, hashish e marijuana e ben 25 armi da fuoco, 5 armi bianche e 400 munizioni sequestrate. Quasi 2500 i veicoli controllati mentre 334 le contravvenzioni elevate al Codice della Strada.
Carico il lettore video...
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Maxi operazione antiusura dei Carabinieri di Trani, fatti verificati ad Andria Maxi operazione antiusura dei Carabinieri di Trani, fatti verificati ad Andria Tra gli arrestati un 80enne originario di Molfetta residente a Trani accusato di usura, estorsione, rapina e lesioni e per aver concesso prestiti con tassi fino al 110%
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.