ingorghi su viale Venezia Giulia nei pressi della stazione Bari nord
ingorghi su viale Venezia Giulia nei pressi della stazione Bari nord
Attualità

Inquinamento acustico e dell'aria zona stazione Bari nord. A quando lo spostamento a Largo Appiani?

Cittadini esasperati per i continui ingorghi dei pulman di linea che transitano in questa zona del centro cittadino

Stanchi ed esasperati, ormai incapaci di trovare un possibile motivo che possa giustificare il mancato trasferimento del capolinea dei pulman urbani ed extraurbani in altra zona della città, ovvero al previsto Largo Appiani.

Anche con le scuole chiuse il via vai dei pulman urbani ed extraurbani continua durante tutto l'arco della giornata. Le elevate temperature estive non consentono però soste prolungate legate ai prevedibili ingorghi stradali, che frequentemente avvengono all'intersezione di piazza del Bersagliere d'Italia con viale Venezia Giulia.

Basta la classica autovettura fuori posto ed ecco che inesorabile si forma una lunga fila di autovetture che a motore inesorabilmente accesso strombazzano allegramente mentre i passeggeri presenti negli autobus....cuociono lentamente sotto il sole inclemente.

A quando finalmente l'agognato e previsto spostamento in Largo Appiani, al quartiere Europa, del capolinea dei pulman urbani ed extraurbani?
Il tempo delle attese è ormai terminato. Urgono interventi ....tempestivi e non più dilazionabili.
ingorghi su viale Venezia Giulia nei pressi della stazione Bari nordingorghi su viale Venezia Giulia nei pressi della stazione Bari nordingorghi su viale Venezia Giulia nei pressi della stazione Bari nordingorghi su viale Venezia Giulia nei pressi della stazione Bari nord
  • Ferrovia Bari-Nord
  • mobilità andria
  • Quartiere Europa
Altri contenuti a tema
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
A fuoco erba secca ed arbusti nei pressi della RSA di via Carpaccio A fuoco erba secca ed arbusti nei pressi della RSA di via Carpaccio Preoccupazione tra i degenti, il personale sanitario e gli utenti del Distretto socio sanitario dell'Asl Bt
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero La segnalazione dall'attivista civico Savino Montaruli, del movimento “Io Ci Sono!”
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.