Provincia Bat
Provincia Bat
Enti locali

Iniziati i lavori all'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria

Intervento di messa in sicurezza da oltre 2 milioni di euro

Non solo l'Istituto Polivalente "Nervi-Cassandro-Fermi" di Barletta; anche ad Andria, infatti, lavori in corso nelle scuole di competenza della Provincia di Bat. Si tratta, questa volta, dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I", per cui sono cominciati i lavori di messa in sicurezza dell'edificio, cui seguirà, subito dopo, l'intervento di ristrutturazione del plesso.

«Si tratta di un intervento complessivo da oltre 2milioni e 110mila euro - ha spiegato il Vicepresidente facente funzioni della Provincia di Barletta - Andria - Trani Giuseppe Corrado -. Di questi, 1.110.000 euro sono relativi ad un mutuo contratto dalla Provincia presso la Cassa Depositi e Prestiti; i restanti 900mila euro, invece, sono frutto dell'Accordo di Programma Quadro che il Presidente Francesco Spina ha stipulato, nel maggio scorso, con l'Assessore regionale ai Lavori Pubblici Giovanni Giannini. Grazie a quell'accordo, infatti, l'Amministrazione Spina riuscì ad ottenere dalla Regione un contributo di circa 5milioni e 200mila euro, utili sia per interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio infrastrutturale che per l'ammodernamento delle attrezzature e dotazioni tecnologiche (forniture) di alcuni istituti scolastici del territorio. Ed è stato proprio grazie a quelle risorse che nei giorni scorsi sono partiti i lavori anche all'Istituto Polivalente "Nervi-Cassandro-Fermi" di Barletta; con quei fondi, inoltre, abbiamo consegnato nelle scuole della nostra Provincia migliaia di arredi scolastici nuovi di zecca (banchi, sedie ed altre attrezzature) per i nostri studenti e proprio nei prossimi giorni completeremo la fornitura».

Il Vicepresidente Corrado ha poi ricordato gli sforzi profusi dalla Provincia in favore dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria. «Se non fosse stato per la Provincia e per l'audace impegno di chi in questi anni l'ha amministrata, l'inestimabile patrimonio rappresentato dall'Ita avrebbe seriamente rischiato di essere compromesso - ha spiegato Corrado -. Così non è stato e la statalizzazione, ottenuta dal Ministero grazie all'ottimo lavoro del Presidente Spina e precedentemente da Francesco Ventola, consentirà un notevole risparmio per le casse del nostro ente e continuerà a garantire la vitalità di questo istituto anche per il futuro».
  • Provincia Bat
  • istituto tecnico agrario umberto I
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.