Riunione in Prefettura su monitoraggio degli infortuni sul lavoro
Riunione in Prefettura su monitoraggio degli infortuni sul lavoro
Attualità

Infortuni sul lavoro nella Bat: istituito un tavolo permanente per il monitoraggio

"Nei primi mesi del 2023 la provincia Bat è risultata sesta in Italia per incidenza degli infortuni mortali sul lavoro in rapporto al numero degli occupati"

Un tavolo permanente per il monitoraggio degli infortuni sul lavoro nel territorio della provincia di Barletta Andria Trani. E' quanto preannunciato dal Prefetto Rossana Riflesso nel corso della riunione svoltasi ieri presso il Palazzo del Governo di Barletta, tenutasi alla presenza del Presidente della Provincia e dei Sindaci del territorio, nonché dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e dei rappresentanti di Vigili del Fuoco, Spesal Asl Bt, Ispettorato Territoriale del Lavoro, Inps, Inail e delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil.

Il tavolo si occuperà non solo di una costante disamina delle problematiche relative alla sicurezza dei luoghi di lavoro ed alla regolarità contrattuale dei lavoratori, ma anche di pianificare strategie congiunte per intensificare i controlli in capo alle Forze di Polizia e degli uffici di competenza, e degli aspetti di prevenzione, mettendo in rete le numerose iniziative già previste sul territorio finalizzate ad implementare la cultura della formazione e della sicurezza nei luoghi di lavoro, sia tra le giovani generazioni che all'interno delle stesse aziende. Per questo, le prossime riunioni saranno estese alla partecipazione dei rappresentanti delle associazioni di categoria.

"Nei primi mesi del 2023 la provincia di Barletta Andria Trani è risultata sesta in Italia per incidenza degli infortuni mortali sul lavoro in rapporto al numero degli occupati - ha dichiarato il Prefetto Rossana Riflesso -. Questi numeri non comprendono i dati provenienti da situazioni di lavoro nero o irregolare e descrivono una situazione piuttosto allarmante, come dimostrano anche i tristi episodi verificatisi nei giorni scorsi. E' dunque indispensabile che il tema sia adeguatamente affrontato, non solo in chiave repressiva, mediante controlli sempre più incessanti e capillari ad opera delle Forze di Polizia e degli uffici di competenza, ma anche dal punto di vista preventivo, con iniziative d'intesa con gli organi preposti ed il coinvolgimento delle parti sindacali e datoriali, che periodicamente cercheremo di portare nelle scuole e nelle stesse aziende, per sensibilizzare maggiormente la collettività rispetto ad una maggiore cultura della sicurezza sul lavoro".
Riunione in Prefettura su monitoraggio degli infortuni sul lavoroRiunione in Prefettura su monitoraggio degli infortuni sul lavoro
  • prefettura barletta andria trani
  • lavoro
  • Incidente sul lavoro
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Concorsi e Selezioni” sono presenti numerose opportunità sul territorio e in Italia
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.