Orologio Piazza Catuma Andria
Orologio Piazza Catuma Andria
Turismo

Info-point turistici: finanziamento regionale per i Comuni

Saranno selezionate le proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione di questi punti d'informazione

È stato pubblicato giovedì 14 aprile 2022, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP), l'Avviso rivolto alle Amministrazioni comunali pugliesi per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione degli info-point turistici, aderenti alla Rete Regionale, per l'annualità 2022. I Comuni potranno candidare progetti per il periodo compreso tra il 1° Giugno e il 30 Settembre 2022. Le proposte possono essere inviate a partita da venerdì, 15 aprile, fino alle ore 23:59 del 29 aprile 2022 esclusivamente all'indirizzo pec avvisoinfopoint@pec.rupar.puglia.it.

"Con questo Avviso - dichiara l'assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane - intendiamo qualificare la rete dell'accoglienza regionale potenziando l'immagine unitaria del brand Puglia. Gli info-point sono, infatti, pilastro della strategia regionale Puglia365 nonché riferimento per i turisti che cercano supporto durante i loro soggiorni nella nostra regione. Questa iniziativa avrà ricadute positive in primis sulla soddisfazione dei turisti, quindi sulla crescita della competitività della destinazione Puglia in Italia e all'estero e sul miglioramento della nostra offerta. Ci servirà, inoltre, da un lato per incentivare i flussi di prossimità, dall'altro per destagionalizzare, con riflessi importanti sull'economia locale in un quadro di sviluppo turistico sostenibile. Adesso - conclude Lopane - l'onore e l'onere del miglioramento dei servizi erogati dagli info-point passa ai Comuni: continuiamo insieme a tenere alta la reputazione dell'accoglienza pugliese".

Ciascuna proposta progettuale, a pena di inammissibilità, deve prevedere che i servizi di informazione ed accoglienza turistica dell'info-point siano erogati gratuitamente e che le relative attività prevedano: il prolungamento degli orari di apertura degli uffici, l'erogazione, tramite Gruppo di lavoro, di servizi di animazione on-site e valorizzazione del territorio, un piano di comunicazione online-offline, l'adozione dell'immagine coordinata, le attività di gestione e monitoraggio on-desk delle informazioni.

La selezione delle operazioni ammissibili a finanziamento avverrà attraverso procedura "a sportello", per cui si procederà ad istruire e finanziare le proposte progettuali secondo l'ordine cronologico d'arrivo delle stesse e sino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili.

La Struttura responsabile del procedimento è la Sezione Turismo e Internazionalizzazione della Regione Puglia. Per ulteriori informazioni o chiarimenti sulla presente procedura, i Soggetti interessati potranno inviare una mail all'indirizzo avvisoinfopoint@pec.rupar.puglia.it specificando in oggetto "Chiarimenti Avviso Interventi di qualificazione degli Info-Point 2022".

La dotazione finanziaria complessiva dell'Avviso è pari a 600 mila euro, a valere sull'Asse VI, Azione 6.8 (sub-Azione 6.8.c) del POC Puglia 2014-2020, mentre il contributo massimo concedibile a copertura delle spese ammissibili per ciascun progetto è di 16 mila euro.

Per ulteriori informazioni e per scaricare l'Avviso: https://www.regione.puglia.it/web/turismo/-/avviso-info-point-annualita-2022-al-via-la-selezione-di-proposte-progettuali-finalizzate-al-potenziamento-e-qualificazione-degli-info-point-turistici
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Turismo
  • Iat
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.