Mobilitazione infermieri Asl Bat
Mobilitazione infermieri Asl Bat
Vita di città

Infermieri "in scadenza", stamattina di nuovo in sit in alla Direzione della Asl/Bt

Oggi scade il loro contratto che non potrà essere rinnovato

La preoccupazione dei sindacati resta tutta, prosegue lo stato d'agitazione degli infermieri. Ed è così che, dopo il sit-in del 20 dicembre scorso presso la sede Asl Bat Andria e del 28 dicembre davanti alla sede della Prefettura a Barletta; il 31 dicembre dalle ore 10 si ritorna a manifestare presso la sede legale dell'ASL BT in Via Fornaci n. 201 Andria, mentre la manifestazione regionale presso la Presidenza della Regione Puglia a Bari in via Lungomare Nazario Sauro viene rinviata al 9 gennaio 2019.

La richiesta di proroga inoltrata dai sindacati alla Asl Bat ed alla Regione Puglia non ha avuto ancora alcun seguito. Dunque, i rischi paventati in merito alla perdita di numerosi posti di lavoro ed all'abbassamento dei livelli essenziali di assistenza e dei servizi sanitari non sono superati. Infatti, il 31 dicembre prossimo scadranno molti contratti di personale infermieristico che non saranno rinnovati. I sindacati Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl, FSI Usae e Nursing Up provinciali hanno già manifestato, in una nota inviata al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al Capo Dipartimento Salute e Benessere, Giancarlo Ruscitti ed al Dg della Asl Bat, Alessandro Delle Donne, tutto il loro disappunto in merito al piano che prevede la revoca dei contratti in scadenza. Ad avviso delle organizzazioni sindacali, senza la proroga dei contratti, si determinerebbe la mancata continuità assistenziale mettendo a rischio la garanzia dei Lea ed il diritto alla salute dei cittadini.

"La Asl Bat, con l'assenso della Regione Puglia, non prorogando i contratti di lavoro in scadenza, almeno sino a marzo 2019, rischierebbe, in questa particolare fase coincidente con le festività natalizie e con la definitiva attuazione del Piano di riordino della rete ospedaliera (che prevede disattivazioni e attivazioni di Unità Operative tra Presidi ospedalieri dell'Asl Bat, riconversione degli ospedali in PTA di Trani e PPA di Canosa di Puglia e dei Punti di Primo Intervento in P.P.I. Territoriali nonché il contestuale potenziamento della sanità territoriale),la mancata continuità assistenziale con possibile interruzione di pubblico servizio", denunciano e ribadiscono D'Alberto e Marzano, Fp Cgil Bat; Melissano e Stellacci, Cisl Fp; Vatinno e Quacquarelli, Uil Fpl; Balducci e Matarrese, F.S.I. Usae e Sgarra Nursing up.
  • asl bat
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.