Viale Pietro Nenni traffico
Viale Pietro Nenni traffico
Vita di città

Indagine Legambiente: Andria la prima città della Puglia per indice di inquinamento

E' negativo l'esame compiuto dall'indagine di Legambiente 2022 “Mal Aria di città". In allegato il REPORT completo

E' purtroppo Andria, tra le città pugliesi prese in esame dal report di Legambiente "Mal Aria di città" ad essere in cima a questa classifica.
La Città Fidelis ha sforato per ben 47 giorni il limite consentito da legge per il PM10, ovvero le polveri sottili. In allegato il REPORT completo.

In pratica, i valori che la fanno schizzare al primo posto di questa negativa classifica danno Andria, nelle città capoluogo di provincia, per la concentrazione media annuale nel 2022 di Polveri sottili (PM10 e PM2.5), rispettivamente al 34 % ed al 16% e di Biossido di azoto (NO2 ) al 22 %.

Secondo Legambiente, nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che hanno registrato più del doppio degli sforamenti consentiti. Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, situazione ancora più critica: fuorilegge il 76% delle città per il PM10, l'84% per il PM2.5 e il 61% per l'NO2.
"Per rendere le nostre città più vivibili e sostenibili, serve un cambio di passo e una maggiore attenzione da parte di Governo e amministrazioni locali. Ecco le nostre proposte: zone a zero emissioni, città 30 km all'ora, potenziamento del trasporto pubblico, elettrificazione autobus e sharing mobility", sottolineano da Legambiente.

Un dato di fortissima preoccupazione che fa registrare la reazione del mondo associazionistico. Dal Comitato di Quartiere Europa, lo storico ed attivissimo sodalizio fondato 26 anni fa dall'attivista sociale Savino Montaruli: "ad Andria, tra le tante e numerose emergenze, c'è anche quella ambientale. Un'emergenza che ha risvolti pesantissimi sulla salute umana e sulla qualità di vita dei cittadini, ridotta ai minimi termini e fortemente compromessa. Il Report di Legambiente parla chiaro e questa volta anche coloro che non vogliono ammettere il fallimento delle politiche ambientali (inesistenti) nella città di Andria sono costretti a farlo".
inquinamento Andria
report di Legambiente 2022 “Mal Aria di città"report di Legambiente 2022 “Mal Aria di città"
  • inquinamento andria
  • legambiente andria
  • legambiente puglia
Altri contenuti a tema
Andria città inquinata, Losappio: “Dati noti da anni. Lavoriamo sul cambiamento di abitudini dei cittadini” Andria città inquinata, Losappio: “Dati noti da anni. Lavoriamo sul cambiamento di abitudini dei cittadini” L’assessore alla qualità della vita sulla polemica scoppiata nei giorni scorsi sulla qualità dell’aria in città
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.