Vita di città

Incrocio SS. Salvatore, preoccupano i semafori non funzionanti

Veicoli a motore, biciclette e pedoni occupano l'intersezione stradale contemporaneamente

L'estramurale cittadino è l'arteria stradale più trafficata del centro urbano federiciano, considerato che migliaia di mezzi percorrono quotidianamente quelle carreggiate. Particolarmente intenso risulta il transito veicolare in alcuni tratti del raccordo cittadino, come la rotatoria tra via Corato e via Puccini o l'intersezione tra via Verdi, via Bisceglie e via Montegrappa, a cui va aggiunto l'incrocio tra via Nenni, via SS. Salvatore e via Pietro I Normanno.

In tal punto, infatti, gli impianti di segnalazione luminosa appaiono spenti, quindi pedoni, biciclette, automobili, pullman e camion occupano il pericoloso incrocio contemporaneamente, e potrebbero bastare la fretta di un autista o la distrazione di un passante per provocare spiacevoli episodi. La stessa problematica si era già presentata nello scorso mese di luglio ed era stata denunciata sul nostro portale (21 luglio 2015, ndr), in seguito alle segnalazioni di diversi cittadini. Nelle settimane successive fu registrato un temporaneo ripristino del corretto funzionamento del sistema semaforico, tuttavia oggi bisogna prendere atto di una nuova situazione di caos sulle strade del comune di Andria.
aaaaa
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.