Vita di città

Incrocio SS. Salvatore, preoccupano i semafori non funzionanti

Veicoli a motore, biciclette e pedoni occupano l'intersezione stradale contemporaneamente

L'estramurale cittadino è l'arteria stradale più trafficata del centro urbano federiciano, considerato che migliaia di mezzi percorrono quotidianamente quelle carreggiate. Particolarmente intenso risulta il transito veicolare in alcuni tratti del raccordo cittadino, come la rotatoria tra via Corato e via Puccini o l'intersezione tra via Verdi, via Bisceglie e via Montegrappa, a cui va aggiunto l'incrocio tra via Nenni, via SS. Salvatore e via Pietro I Normanno.

In tal punto, infatti, gli impianti di segnalazione luminosa appaiono spenti, quindi pedoni, biciclette, automobili, pullman e camion occupano il pericoloso incrocio contemporaneamente, e potrebbero bastare la fretta di un autista o la distrazione di un passante per provocare spiacevoli episodi. La stessa problematica si era già presentata nello scorso mese di luglio ed era stata denunciata sul nostro portale (21 luglio 2015, ndr), in seguito alle segnalazioni di diversi cittadini. Nelle settimane successive fu registrato un temporaneo ripristino del corretto funzionamento del sistema semaforico, tuttavia oggi bisogna prendere atto di una nuova situazione di caos sulle strade del comune di Andria.
aaaaa
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.