Vita di città

Incrocio SS. Salvatore, preoccupano i semafori non funzionanti

Veicoli a motore, biciclette e pedoni occupano l'intersezione stradale contemporaneamente

L'estramurale cittadino è l'arteria stradale più trafficata del centro urbano federiciano, considerato che migliaia di mezzi percorrono quotidianamente quelle carreggiate. Particolarmente intenso risulta il transito veicolare in alcuni tratti del raccordo cittadino, come la rotatoria tra via Corato e via Puccini o l'intersezione tra via Verdi, via Bisceglie e via Montegrappa, a cui va aggiunto l'incrocio tra via Nenni, via SS. Salvatore e via Pietro I Normanno.

In tal punto, infatti, gli impianti di segnalazione luminosa appaiono spenti, quindi pedoni, biciclette, automobili, pullman e camion occupano il pericoloso incrocio contemporaneamente, e potrebbero bastare la fretta di un autista o la distrazione di un passante per provocare spiacevoli episodi. La stessa problematica si era già presentata nello scorso mese di luglio ed era stata denunciata sul nostro portale (21 luglio 2015, ndr), in seguito alle segnalazioni di diversi cittadini. Nelle settimane successive fu registrato un temporaneo ripristino del corretto funzionamento del sistema semaforico, tuttavia oggi bisogna prendere atto di una nuova situazione di caos sulle strade del comune di Andria.
aaaaa
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.