Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Paolo Liso</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Paolo Liso
Enti locali

Incontro dei gruppi consiliari di Pd e Futura su: "Le nuove norme di esecuzione del Prg"

Appuntamento il 20 settembre, alle ore 18,30 presso il chiostro di San Francesco

Da troppo tempo il disegno urbanistico della città è fermo. Su "Le nuove norme di esecuzione del Prg", i gruppi consiliari del Partito Democratico e di Futura - rete civica popolare, hanno organizzato un incontro con la cittadinanza il 20 settembre, alle ore 18,30 presso il chiostro di San Francesco, ad Andria. "Ne soffrono cittadini, imprese, qualità del territorio, tutti presi da un impianto troppo vecchio, da norme incerte che non permettono la ricucitura del tessuto urbano e privilegiano solo grandi dimensioni di insediamento che non ci sono e non ci saranno.
Abbiamo pertanto da varare due manovre:
- una a breve termine per togliere incertezze normative, favorire il recupero e il riuso e la ricucitura delle periferie, cambiando le norme tecniche di esecuzione che la legge regionale permette di cambiare con procedura semplificata;
- l'altra, avviare finalmente il confronto e la decisione, sui nuovi strumenti urbanistici, che diano una dimensione seria e di qualità alla pianificazione, attenzione alla sostenibilità, norme per eliminare consumo del territorio e favorire il riuso, intervento sostenibile nel centro storico, insediamento di nuove attività economiche non più impattanti.
Non è solo una questione di politici o gruppi consiliari, ma una occasione per la città di confronto e di ri-costruzione della comunità, attorno a obbiettivi condivisi e di sviluppo. E' ora di una svolta profonda", sottolinea una nota del Partito Democratico e di Futura - rete civica popolare.
locandina
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.