volanti Polizia di Stato
volanti Polizia di Stato
Cronaca

Incessante lotta ai furti d’auto. 16 veicoli rubati rinvenuti dalla Polizia di Stato

Uno straniero denunciato per ricettazione 

Prosegue il focus della Questura, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, sul contrasto ai furti d'auto.
Ben 16 sono le automobili provento di furto ritrovate dalle "Volanti", molte delle quali marcianti e prive di danni; l'ultima – Ford C-Max, con ancora le luci di posizione accese – è stata rinvenuta, in stato di abbandono, ad Andria, in contrada Capitolo e immediatamente restituita al proprietario.
Inoltre, nell'ambito di un servizio di pattugliamento della tangenziale di Andria, l'attenzione di due poliziotti delle "Volanti" veniva catturata da un autocarro con targa straniera: da successivo controllo, il mezzo risultava occupato da tre soggetti di nazionalità straniera. All'interno del vano adibito al trasporto di cose, c'erano numerosi pezzi meccanici di ricambio usati: 11 blocchi motore meccanici e 45 cambi meccanici. I tre soggetti, interrogati sulla provenienza e destinazione dei pezzi trasportati, non sapevano fornire spiegazioni utili, né erano in possesso di documentazione a supporto della liceità della loro attività.

Il conducente veniva, quindi, denunciato a piede libero per ricettazione, mentre l'autocarro ed i pezzi meccanici venivano vincolati a sequestro penale, in attesa di accertamenti tecnici per risalire alla provenienza. Giova precisare che la posizione dell'indagato è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che lo stesso non può considerarsi colpevole sino ad una sentenza di condanna definitiva.
  • Comune di Andria
  • auto rubate andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.