volanti Polizia di Stato
volanti Polizia di Stato
Cronaca

Incessante lotta ai furti d’auto. 16 veicoli rubati rinvenuti dalla Polizia di Stato

Uno straniero denunciato per ricettazione 

Prosegue il focus della Questura, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, sul contrasto ai furti d'auto.
Ben 16 sono le automobili provento di furto ritrovate dalle "Volanti", molte delle quali marcianti e prive di danni; l'ultima – Ford C-Max, con ancora le luci di posizione accese – è stata rinvenuta, in stato di abbandono, ad Andria, in contrada Capitolo e immediatamente restituita al proprietario.
Inoltre, nell'ambito di un servizio di pattugliamento della tangenziale di Andria, l'attenzione di due poliziotti delle "Volanti" veniva catturata da un autocarro con targa straniera: da successivo controllo, il mezzo risultava occupato da tre soggetti di nazionalità straniera. All'interno del vano adibito al trasporto di cose, c'erano numerosi pezzi meccanici di ricambio usati: 11 blocchi motore meccanici e 45 cambi meccanici. I tre soggetti, interrogati sulla provenienza e destinazione dei pezzi trasportati, non sapevano fornire spiegazioni utili, né erano in possesso di documentazione a supporto della liceità della loro attività.

Il conducente veniva, quindi, denunciato a piede libero per ricettazione, mentre l'autocarro ed i pezzi meccanici venivano vincolati a sequestro penale, in attesa di accertamenti tecnici per risalire alla provenienza. Giova precisare che la posizione dell'indagato è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che lo stesso non può considerarsi colpevole sino ad una sentenza di condanna definitiva.
  • Comune di Andria
  • auto rubate andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.