Incendio all'interno dell'azienda agricola provinciale Papparicotta
Incendio all'interno dell'azienda agricola provinciale Papparicotta
Cronaca

Incendio all'interno dell'azienda agricola provinciale Papparicotta

La denuncia del Comitato Liberi Agricoltori Andria: "Accusati di pretestuoso clamore"

Fiamme all'interno dell'azienda agricola provinciale Papparicotta. Le immagini inviate dagli attivisti andriesi del Comitato Liberi Agricoltori di Andria, mostrano chiaramente i segni dei resti di un incendio che è divampato nei giorni scorsi nell'area della tenuta Papparicotta nel territorio di Andria.

L'azienda agricola di proprietà della provincia Barletta Andria Trani, in condizioni di degrado ed incuria, è stata al centro dell'attenzione mediatica nelle scorse settimane quando, grazie ad una denuncia pubblica sfociata anche in un esposto presentato al Comando della Polizia Locale di Andria a firma dell'attivista Sociale Savino Montaruli, Presidente dell'Associazione "Io Ci Sono!" sollecitato altresì dal C.L.A.A. – Comitato Liberi Agricoltori Andria e dal suo segretario Perito Agrario Natale Zagaria.

"In tale occasione venne effettuata, tardivamente viste le condizioni di estremo pericolo in cui versava l'intera tenuta, una pulizia sommaria peraltro giudicata inadeguata, e l'incendio sviluppatosi nei giorni scorsi ne è stata la plastica dimostrazione. Appaiono oggi dunque alquanto azzardate le parole del presidente dell'Ente Provincia BT che, interpellato sul caso denunciato dagli attivisti andriesi, ad una giornalista della TGR Puglia avrebbe detto che "non c'erano pericoli d'incendi".

Proprio al presidente dell'Ente provincia gli attivisti andriesi replicano: "si è permesso di tacciare il nostro ruolo sociale che tutti i politici auspicano a parole ma che poi non tollerano perché vengono tirati in ballo, essere pretestuoso clamore, allarmismo generalizzato senza cognizione di causa. Il fuoco, nella tenuta Papparicotta ha lambito anche la masseria quindi l'edificio ivi esistente e se non è andato tutto completamente a fuoco forse è stata solo opera dello spirito santo o sono state le preghiere dei tanti "pretendenti" alla gestione di quella proprietà magari a poco prezzo. A proposito di affidamenti, a che punto sono le procedure dei bandi ad evidenza pubblica? Avete "assegnato'" o è ancora tutto in alto mare? I cittadini andriesi lo vogliono e lo devono sapere" – conclude l'attivista sociale Savino Montaruli.
  • Provincia Bat
  • incendio andria
  • azienda papparicotta
  • antincendio boschivo
  • Papparicotta
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Incendio al centro di Andria: fiamme in via Taranto, non ci sono feriti Incendio al centro di Andria: fiamme in via Taranto, non ci sono feriti Vigili del Fuoco e Polizia locale al lavoro poco dopo le ore 13: 12 persone evacuate
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.