Incidente ferroviario sulla Bari-Nord
Incidente ferroviario sulla Bari-Nord
Eventi e cultura

Incanto d'estate ricorda le vittime del disastro ferroviario del 12 luglio

L'assessore Del Giudice: «Da parte della città un tributo doveroso»

Successo di pubblico per il concerto evento organizzato dal maestro Caputo, con l'Orchestra da Camera di Stato del Kazakistan. L'Ave Maria di Schubert eseguita dall'Orchestra da Camera di Stato del Kazakistan con la voce del tenore Aldo Caputo, ha ricordato le Vittime del disastro ferroviario del 12 luglio nel corso del concerto "Incanto d'Estate" patrocinato dal Comune di Andria e dall'Assessorato alla Cultura, svoltosi ieri sera nel Chiostro di San Francesco, nel cuore del borgo antico di Andria.

Tantissima gente ha voluto partecipare a questo evento, organizzato dall'Associazione culturale "Harmonia Vocis" di Corato, nel quale sono state eseguite le musiche più famose del repertorio di autori immortali quali Vivaldi e Piazzolla. «Sono particolarmente lieto - sottolinea l'assessore alla Cultura e turismo, Luigi Del Giudice - che le manifestazioni artistiche del Comune di Andria per quest'estate 2016 si siano aperte con un suggestivo concerto dedicato alle Vittime della tragedia ferroviaria dell'Andria-Corato. Un tributo doveroso che la Città ha sentito di dedicare ad un mese da quell'infausto evento. Devo ringraziare il tenore Caputo, l'associazione "Harmonia Vocis" ed il M° Maurizio Billi, direttore della Banda musicale della Polizia di Stato per l'ineguagliabile esibizione lirico-sinfonica, che ha riscosso il plauso di numerosi parenti delle Vittime, intervenute con una nutrita rappresentanza della città di Andria per l'occasione».

«D'intesa con il sindaco Giorgino e con l'apporto del Teatro Pubblico Pugliese - prosegue l'assessore Del Giudice - , stiamo vagliando ogni utile iniziativa che permetta a tutti noi di ricordare quell'infausto evento, attraverso rappresentazioni artistico culturali che saranno inserite anche nel cartellone di eventi della ventesima edizione del Festival Internazionale di Andria "Castel dei Mondi", che come preannunciato quest'anno sarà indirizzata anche ai nostri giovani. Vorrei prendere a pretesto la citazione di Henry Miller secondo cui "L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita" per sottolineare come adesso spetti ad ognuno di noi adoperarci affinchè quella tragedia non abbia più a ripetersi e che quelle Vittime innocenti vivano nel ricordo in ognuno di noi».
  • Musica
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani Pier Cortese e Roberto Angelini portano a Palazzo delle Arti Beltrani il loro viaggio musicale tra reinterpretazioni sorprendenti e brani originali
Il CALCIT al fianco del cantautore andriese Sergio Adea: «Con la musica promuoviamo benessere e riflessione» Il CALCIT al fianco del cantautore andriese Sergio Adea: «Con la musica promuoviamo benessere e riflessione» Evento nell’ambito del programma estivo della città di Andria il 31 agosto nell’anfiteatro della Villa Comunale
Il dj internazionale Jamie Lewis torna a Barletta Il dj internazionale Jamie Lewis torna a Barletta Serata in musica tra i suoi grandi successi il 9 agosto allo Yemaja
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.