inaugurazione pronto soccorso di Bisceglie
inaugurazione pronto soccorso di Bisceglie
Attualità

Inaugurato il nuovo pronto soccorso all'ospedale di Bisceglie, diretto dall'andriese Luigi Papa

Completamente riqualificato da un punto di vista strutturale, è dotato di ampi e funzionali spazi idonei

Un nuovo Pronto Soccorso e un laboratorio analisi di ultima generazione per l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie: "Due snodi importanti di primo accesso per i cittadini sono stati completamente riqualificati sia da un punto di vista strutturale che strumentale, questo è quel che conta per noi – dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt – dopo il Covid e il ruolo di primo piano nella assistenza che ha rivestito l'Ospedale di Bisceglie, torniamo a riqualificare i luoghi e a ridare spazio a tutte le attività di cura. Il punto prelievi è stato spostato al Don Pierino Arcieri in spazi idonei sia per i cittadini che per il personale in servizio mentre il Pronto Soccorso sarà spostato entro pochi giorni senza mai interrompere l'attività, compatibilmente con le attività di assistenza che si renderanno necessarie".

Il nuovo Pronto Soccorso è stato completamente riqualificato da un punto di vista strutturale, è dotato di spazi idonei per consentire accesso immeditato delle ambulanze, ha un'area dedicata ai codici rossi e spazi per la corretta gestione dei casi clinici meno gravi e che richiedono setting assistenziali diversi. L'area di attesa è ampia e confortevole ed è direttamente collegata con la zona dedicata al triage. Sono presenti un totale di 10 posti letto tra quelli dedicati all'Osservazione Breve Intensiva (OBI) e quelli riservati all'isolamento.
"Siamo molto contenti – dice l'andriese Luigi Papa, Dirigente Responsabile del Pronto Soccorso – garantiremo il trasferimento in tempi molto rapidi senza mai interrompere l'attività di assistenza. Il Pronto Soccorso di Bisceglie ha garantito durante tutto il periodo Covid assistenza immediata a tutti i pazienti positivi e per l'importante lavoro che è stato fatto devo ringraziare tutto il personale: la loro abnegazione è stata encomiabile. Abbiamo lavorato in luoghi resi idonei, anche dopo la fase più acuta, alla gestione dei casi positivi e non e ora in questi nuovi spazi siamo certi di poter continuare al meglio il nostro lavoro".

Anche gli spazi che ospitano il Laboratorio Analisi sono stati interamente riqualificati: al secondo piano del presidio di Bisceglie vengono garantiti esami di chimica clinica, virologia, ematologia, coagulazione, esami delle urine, microbiologia, citofluorimetria, biologia molecolare per organismi sentinella e sepsi e viene eseguito il quantiferon per la rivelazione della tubercolosi per tutta l'azienda. "Tutta la strumentazione del laboratorio analisi è di ultima generazione – precisa la Dirigente Responsabile del Laboratorio Analisi Felicia Anna Spadavecchia – questo ci consente di avere degli standard molto alti e di avere tempi molto rapidi di rispostata. Il laboratorio di Bisceglie consente di rispondere a tutte le esigenze sia interne che esterne dei cittadini e come tutti gli altri laboratori analisi della Asl consente ai cittadini di ricevere telematicamente i risultati delle analisi: nel momento del prelievo vengono consegnate credenziali di accesso al sistema informatico per avere i risultati dei propri esami. Attrezzature adeguate, luoghi idonei e personale altamente qualificato sono una garanzia di qualità per il cittadino e per il paziente".

Personale Pronto Soccorso
Dirigente Responsabile: Luigi Papa
Dirigenti medici: Daniela Antonicelli, Francesca Romana Cuonzo, Roberta Montelli, Ilario Precchiazzi, Giovanna Pasculli, Concetta Simone, Candida Tangorra, Michele Montenero, Marco Ferrante, Giacomo Giovaniello, Donato Storelli, Katia Dalila Bianchini.
Coordinatrice Infermieristica: Lucrezia Minervini


Personale Laboratorio Analisi:
Dirigente Responsabile: Felicia Anna Spadavecchia
Dirigenti biologi: Giovanna De Candia, Luigi Piracci, Vittorio Salvadori, Francesco Cozzolino
Dirigente medico: Franca Ferrara
Referente Tecnici di Laboratorio: Cecilia Dell'Aere
  • asl bat
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapide ai cittadini
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.