Nuovo numero del periodico diocesano Insieme
Nuovo numero del periodico diocesano Insieme
Religioni

In uscita il nuovo numero del periodico diocesano Insieme

Obbligo delle vaccinazioni, corretta informazione e bullismo sono alcuni dei temi di attualità trattati

E' già disponibile nelle parrocchie e librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme".

In copertina ritroviamo uno stralcio del documento finale del Sinodo dei giovani conclusosi lo scorso 28 ottobre. Il documento, rifacendosi all'episodio di Gesù che cammina con i discepoli di Emmaus, esprime la volontà della Chiesa Universale di camminare con i giovani. Ed il Vescovo della nostra diocesi, Mons. Luigi Mansi, collocandosi sulla stessa linea, nell'intervista rilasciata per il giornale ad un giovane, afferma che "come chiesa locale abbiamo il dovere di essere più attenti ai giovani e ai loro linguaggi, più accoglienti, più pazienti con le loro fragilità, saperle accompagnare non con un approccio giudicante". Da qui anche la scelta di convocare la comunità diocesana per vivere il Convegno Ecclesiale sul tema: "Chiesa e giovani". Si tratta dell'appuntamento più importante dell'anno pastorale. Si terrà il 19 e il 20 novembre presso l'I.I.S.S. "Colasanto", "un luogo – scrive il Vescovo nella lettera indirizzata alla Chiesa che è in Andria – che indica bene il desiderio di renderci presenti nei luoghi in cui i giovani vivono la loro quotidianità per ascoltarli e accompagnarli".

Il mese di novembre inizia con la solennità di tutti i Santi e il giornale offre utili contributi sul tema della santità. Vi è, inoltre, la presentazione dei percorsi formativi per i catechisti promossi dall'ufficio catechistico, dell'itinerario spirituale con i separati – divorziati che non escludono la fedeltà, promosso dall'ufficio di pastorale della famiglia e dell'Anno di Volontariato Sociale promosso per i giovani dalla Caritas Diocesana.

La scheda centrale, interamente a colori, è dedicata all'approfondimento del secondo capitolo dell'Esortazione Apostolica sull'amore nella famiglia "Amoris Laetitia" con la proposta di testimonianze, film, canzoni e libri.

L'obbligo delle vaccinazioni, la corretta informazione e il bullismo sono solo alcuni temi di attualità che questo numero del giornale esamina.

La rubrica "Alla scuola dei giovani santi" presenta Chiara Luce Badano morta a 19 anni e proclamata beata il 25 settembre 2010. Così diceva di lei Benedetto XVI in un discorso rivolto ai giovani a Palermo "Vi invito a conoscerla: la sua vita è stata breve, ma è un messaggio stupendo. Diciannove anni pieni di vita, di amore e di fede".

Il giornale sarà on line nel sito della diocesi a partire da mercoledì 7 novembre. Alcune copie del periodico sono disponibili presso la Curia Vescovile.
CopertinaChiara Luce BadanoIL GRUPPO AVS con il vescovo JPG
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.