Copertina Insieme Aprile
Copertina Insieme Aprile
Religioni

In uscita anche ad Andria il nuovo numero del giornale diocesano “Insieme”

Diversi articoli del numero di maggio sono dedicati alle iniziative promosse dalle comunità parrocchiali e dall’Azione Cattolica diocesana

È disponibile, a partire da venerdì 6 2021 maggio presso le parrocchie e le librerie di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme".

Il Vescovo Mons. Luigi Mansi, nella pagina di apertura, sottolinea che: «il mese di maggio è, nelle speranze e nei desideri di tutti, un mese che ci apre gradualmente al ritorno alla normalità, e tra le diverse iniziative programmate in questo mese». Il Vescovo, inoltre, richiama l'attenzione sulla "Giornata del Seminario" sollecitando la chiesa locale a sostenere con la preghiera e con aiuti concreti la vita e le attività che si svolgono in Seminario accompagnando ragazzi e giovani nel cammino di discernimento vocazionale.

«I ragazzi dell'Anno di volontariato sociale - evidenzia il Vicario Generale della Diocesi di Andria e coordinatore del periodico Insieme - raccontano le proprie esperienze di servizio invitando i propri coetanei a mettersi in gioco e a rendersi utili alla comunità, soprattutto in questo tempo di particolare necessità. A tal proposito risulta lodevole l'opera dei volontari della Casa di Accoglienza "S. Maria Goretti" della Diocesi di Andria alla cui porta ai tempi del primo lockdown bussavano persone bisognose soprattutto di cibo. Ora l'urgenza è costituita dal pagamento degli affitti e delle bollette senza trascurare le richieste legate al bisogno di relazioni nonché di spiritualità».

Sono diversi gli articoli dedicati alle iniziative promosse dalle comunità parrocchiali e dall'Azione Cattolica diocesana. Il mese di maggio è un mese particolarmente dedicato alla devozione mariana e l'ufficio catechistico propone, come opportunità di catechesi con l'arte, la presentazione della tela cinquecentesca dell'incoronazione della Vergine Maria, restaurata nel 1979, e collocata in una sala del Museo Diocesano "S. Riccardo".

«Non mancano le pagine - prosegue Don Gianni Massaro - dedicate ai temi di attualità. In primo piano un'interessante riflessione sulla "spietata" analisi del procuratore della Repubblica Renato Nitti, dopo un anno di lavoro nella sesta provincia pugliese. La provincia BAT risulta la prima delle 107 province italiane per furti d'auto e compare tra le prime 10 province per rapine in abitazioni e per estorsioni, al terzo posto nazionale per omicidi volontari e al quarto per i tentati omicidi. Da qui la necessità di unire forze e risorse e costituire un patto di concordia tra tutte le istituzioni per rispondere a questa urgenza».

È purtroppo ancora tempo di emergenza sanitaria e il dott. Riccardo Matera, Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL/BAT, in una intervista rilasciata al giornale, invita i cittadini a vaccinarsi auspicando una disponibilità sempre maggiore di dosi di vaccino mentre una mamma felice racconta la guarigione dal covid del suo bambino di appena cinque mesi. «La rubrica film&music presenta - conclude il Vicario Generale e coordinatore del periodico Insieme - il film Nomadland, in Italia dal 30 aprile su Star all'interno di Disney+, che descrive gli scartati di oggi che faticano a trovare casa e procurarsi o conservare un lavoro. Un film che dal punto di vista pastorale si presta molto bene per dibattitti e riflessioni sul tempo che viviamo e i suoi cambiamenti sociali».

Il giornale sarà on line sul sito della diocesi di Andria (www.diocesiandria.org) a partire da venerdì 14 maggio 2021.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.