Lavori interramento ferroviario
Lavori interramento ferroviario
Vita di città

In ritardo i lavori di interramento ferroviario ad Andria, finanziamento europeo a rischio

Forte preoccupazione da parte della Giunta comunale e della Regione Puglia

Un conto è mettere su carta i progetti, un altro portarli a termine entro i tempi stabiliti dal cronoprogramma dei lavori di interramento ferroviario. A paventare il rischio del ritardo nella consegna dei lavori e, che sembra sforare la data indicata per la fine delle opere, è proprio la Giunta comunale. Dunque, il Comune di Andria rischia di perdere l'importante finanziamento dell'Unione Europea, se i lavori non proseguono in maniera celere, cioè entro 214 giorni: scadenza indicata dal cronoprogramma ufficiale. Ed oggi siamo alla vigilia del primo anno di avvio delle lavorazioni per l'interramento ferroviario.
Un segnale che ci è giunto ieri, in tarda mattinata, quando la giunta comunale ha approvato il progetto di nuova viabilità temporanea tra via Barletta e via Vecchia Barletta con l'abbattimento dei passaggi a livello per consentire la prosecuzione dei lavori di interramento ferroviario. Una soluzione che causerà un inevitabile ridimensionamento del mercato ortofrutticolo per consentire il transito degli automobilisti e la realizzazione di una grande rotatoria in via Lissa, per lo smistamento del traffico anche su via Martiri di Belfiore.

E proprio per non dare alibi ad alcuno sui ritardi nell'esecuzione dell'importante opera di interramento ferroviario nella abitato di Andria, l'esecutivo comunale si è anche assunto, con la deliberazione di questo provvedimento, la responsabilità di un nuovo piano di mobilità provvisoria, per consentire di lavorare anche a ridosso della zona del mercato ortofrutticolo di via Barletta, nelle more che venga spostato in via definitiva su via della Costituzione, nella zona PIP.
Per il ritardo in cui versa il cantiere, la Regione Puglia ha manifestato forte preoccupazione anche perché nella delibera approvata la scorsa mattinata dalla Giunta comunale, emerge anche il rischio di perdere il finanziamento complessivo dell'opera nel caso si oltrepassi il giorno ultimo della consegna, ovvero il 31 dicembre prossimo.
Inoltre, proprio uno dei problemi più importanti da risolvere in tempi celeri, riguarda lo spostamento del mercato ortofrutticolo, i cui lavori sono stati affidati a Ferrotramviaria ed al Consorzio Integra, gli stessi che si stanno occupando dei lavori di interramento. Secondo quanto riportato da una nota comunale, i lavori dovrebbero iniziare a breve, con la recinzione dell'intera area e poi con lo spostamento degli ulivi attualmente presenti nell'area PIP indicata.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
"Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile" "Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile" L'intergruppo consiliare chiede incontro all’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.