scuola Padre Niccolò Vaccina
scuola Padre Niccolò Vaccina
Attualità

In Puglia le scuole apriranno i battenti il 14 settembre e concluderanno le attività didattiche il 7 giugno

Approvato dalla Giunta regionale il calendario scolastico per l’a. s. 2023/2024

Approvato dalla Giunta regionale, su indicazione dell'assessore all'Istruzione, Sebastiano Leo, il calendario scolastico della Puglia per l'a. s. 2023/2024. Le istituzioni scolastiche del territorio apriranno i battenti il prossimo 14 settembre per poi concludere le attività didattiche il 7 giugno.
Nell'ambito dell'autonomia scolastica i consigli di classe di ciascuna scuola potranno stabilire, sempre nel rispetto del numero minimo di giorni di lezione da assicurare, altri eventuali giorni di stop. Il calendario approvato oggi è stato condiviso nelle scorse settimane anche con le parti sociali del mondo scuola che hanno lavorato, insieme all'amministrazione regionale, per soluzioni condivise da tutti.
Inoltre, da quest'anno il calendario scolastico sarà dotato anche di una veste grafica, realizzata da un Liceo artistico della Puglia selezionato di volta in volta. Per l'a.s. 2023/24 la scelta è ricaduta sul Liceo Leontine De Nittis di Barletta che, insieme ai suoi studenti, si sta occupando di elaborare l'identità visiva del calendario, declinando il tema individuato per questa annualità, ovvero l'accoglienza e l'apertura verso gli altri.

--
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Sì all’utilizzo delle graduatorie vigenti regionali per l’assunzione nelle amministrazioni pubbliche Sì all’utilizzo delle graduatorie vigenti regionali per l’assunzione nelle amministrazioni pubbliche Importante decisione del consiglio regionale. Cosa introduce questa nuova normativa
Piano di recupero per le liste d’attesa, Palese: "Necessario un piano nazionale straordinario" Piano di recupero per le liste d’attesa, Palese: "Necessario un piano nazionale straordinario" Valutazione positiva per la Regione Puglia del I° semestre 2023
Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Quattro saranno i punti fissi allestiti in città: da Palazzo di Città, a San Valentino, alla Biblioteca comunale ed all'Ufficio Tributi
Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza “Avete fatto di questa piazza una piazza di vastase e di vaiasse” sottolineano gli esponenti consiliari del centrodestra cittadino
Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" "Sindaco Bruno e la sua Giunta ritengono gli andriesi, e nella fattispecie famiglie, studenti e lavoratori degli Istituti comprensivi andriesi, incapaci di intendere e di volere"
I consigli di Istituto delle Scuole di Andria deliberano a favore del dimensionamento I consigli di Istituto delle Scuole di Andria deliberano a favore del dimensionamento Ad esprimersi sono stati anche i genitori delle scuole che si sono espresse a favore
Regione: oltre un mln di euro stanziato per il depuratore di Andria Regione: oltre un mln di euro stanziato per il depuratore di Andria Interventi su reti idriche, fognature e depuratori. Caracciolo (Pd): “Per la Bat un investimento di oltre 9 milioni di euro”
Caracciolo: “Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt” Caracciolo: “Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt” "Il mio apprezzamento per il risultato raggiunto grazie al grande impegno della direzione generale e sanitaria della Asl Bt"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.