Piazza Umberto I, cede il manto stradale
Piazza Umberto I, cede il manto stradale
Vita di città

In Piazza Umberto I cede il manto stradale

A pochi passi da Palazzo di città una voragine di sei metri

È successo nelle prime ore del pomeriggio, quando fortunatamente le vie della città sono semi deserte. In piazza Umberto I, davanti alla storica edicola a pochi passi da Palazzo di Città, si è verificato un cedimento del manto stradale. Si è aperta una voragine profonda circa 6 metri, attraverso cui è possibile scorgere le antiche grotte della città vecchia. Sul posto sono intervenuti i tecnici dell'Enel, dell'Italgas e dell'Acquedotto pugliese per verificare eventuali danni alle tubazioni sottostanti. La polizia locale, invece, ha provveduto alla messa in sicurezza della via. «Nessun danno alle condutture di gas, Enel e Acquedotto», ha dichiarato l'assessore Gianluca Grumo. «Domani - ha continuato - sarà indetta una riunione con gli esperti per il ripristino del manto stradale che avverrà nel minor tempo possibile».

Incidenti simili non sono nuovi per Andria. In via de Gasperi, corso Cavour e in via Carmine il manto stradale ha subito diversi crolli nel corso degli anni. Alla base del problema ci sarebbe lo sgretolamento delle vecchie condotte dell'acqua piovana. In via Carmine, per consentire il transito delle auto, nel 2012 venne installato un ponte Bailey; mentre corso Cavour rimane ad oggi parzialmente pedonalizzato proprio per evitare problemi. Intanto, la voragine di piazza Umberto I è stata transennata e non c'è alcun pericolo per veicoli e pedoni.
  • polizia
  • acquedotto pugliese
Altri contenuti a tema
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.