Piazza Umberto I, cede il manto stradale
Piazza Umberto I, cede il manto stradale
Vita di città

In Piazza Umberto I cede il manto stradale

A pochi passi da Palazzo di città una voragine di sei metri

È successo nelle prime ore del pomeriggio, quando fortunatamente le vie della città sono semi deserte. In piazza Umberto I, davanti alla storica edicola a pochi passi da Palazzo di Città, si è verificato un cedimento del manto stradale. Si è aperta una voragine profonda circa 6 metri, attraverso cui è possibile scorgere le antiche grotte della città vecchia. Sul posto sono intervenuti i tecnici dell'Enel, dell'Italgas e dell'Acquedotto pugliese per verificare eventuali danni alle tubazioni sottostanti. La polizia locale, invece, ha provveduto alla messa in sicurezza della via. «Nessun danno alle condutture di gas, Enel e Acquedotto», ha dichiarato l'assessore Gianluca Grumo. «Domani - ha continuato - sarà indetta una riunione con gli esperti per il ripristino del manto stradale che avverrà nel minor tempo possibile».

Incidenti simili non sono nuovi per Andria. In via de Gasperi, corso Cavour e in via Carmine il manto stradale ha subito diversi crolli nel corso degli anni. Alla base del problema ci sarebbe lo sgretolamento delle vecchie condotte dell'acqua piovana. In via Carmine, per consentire il transito delle auto, nel 2012 venne installato un ponte Bailey; mentre corso Cavour rimane ad oggi parzialmente pedonalizzato proprio per evitare problemi. Intanto, la voragine di piazza Umberto I è stata transennata e non c'è alcun pericolo per veicoli e pedoni.
  • polizia
  • acquedotto pugliese
Altri contenuti a tema
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Polizia e scientifica al lavoro per ricostruire circostante e movente
Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale È accaduto stamattina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.