mascherina anti coronavirus
mascherina anti coronavirus
Attualità

In distribuzione kit mascherine e dispositivi per i medici e pediatri di famiglia

La Regione lo sta effettuando attraverso la Protezione civile e Poste Italiane

La Regione distribuisce, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta, kit di dispositivi di protezione per l'emergenza Covid.
Con la collaborazione di Poste Italiane, in ciascun ambulatorio e per ciascun medico impegnato saranno consegnate: 300 mascherine FFP2, 300 mascherine chirurgiche, 1 visiera protettiva, 1 saturimetro/pulsossimetro, 1 confezione da 100 guanti, 10 camici e 10 tute.

Il materiale sarà distribuito a cura della Protezione civile regionale tramite la rete di Poste Italiane negli orari di apertura degli studi. Gli Ordini dei Medici provinciali informeranno i loro iscritti MMG e PLS, fornendo alla Protezione Civile i dati per la consegna.

L'assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco, dichiara: "Contiamo molto sull'aiuto che i medici di medicina generale continueranno a darci per l'emergenza Covid eseguendo visite e tamponi ai pazienti che ne facessero richiesta, per decongestionare il sistema degli ospedali e supportare le attività di tracciamento e per questo sforzo li ringraziamo ".
  • regione puglia
  • ordine dei medici bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Incostituzionale la legge “anti sindaci” Incostituzionale la legge “anti sindaci” Michele Emiliano: "Tutto è bene quel che finisce bene”
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Il settore della pesca e dell’acquacoltura in Puglia, secondo Coldiretti Pesca Puglia, vale 225milioni di euro, secondo i dati CREA
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.