Andria deserta durante le serate di lockdown
Andria deserta durante le serate di lockdown
Attualità

In atto anche ad Andria servizi delle Forze dell'ordine sul rispetto misure anti covid 19

I luoghi di aggregazioni e le piazze cittadine "sorvegliati speciali" anti assembramenti

La città sta rispondendo al momento alquanto bene, anche se ci sono alcuni momenti con troppa gente disinvoltamente in giro, come ricorda nell'ultimo video il Sindaco Bruno, alle nuove misure anti covid 19, decise nell'ultimo DPCM. Dal 6 novembre è scattato anche per Andria un piano di controlli anti assembramento, secondo le disposizioni del Ministero dell'Interno e diramate nell'ultima riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, presieduto dal prefetto Maurizio Valiante.

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, stanno eseguendo controlli sul rispetto della nuova normativa, sia su persone che sugli esercizi commerciali.

Al momento non sono state riscontrate criticità, anche riguardo alle nuove, stringenti ma necessarie disposizioni, di cui ricordiamo le ordinanze sindacali del Primo cittadino Giovanna Bruno che intercludono, in particolare, in determinati orari alcune zone cittadine al pubblico, disposizioni generali che annoverano la Puglia tra le regioni "arancioni" dove sono previste stringenti misure restrittive.

Quotidiano è il raccordo tra i responsabili locali di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale per il dispiegamento del personale anche sulle vie di comunicazione, con posti di controllo mobili, sulle più importanti strade di collegamento extra urbane.
controlli stradali norme anti covidcontrolli stradali norme anti covidcontrolli stradali norme anti covidAndria deserta durante le serate di lockdownAndria deserta durante le serate di lockdownAndria deserta durante le serate di lockdownAndria deserta durante le serate di lockdownAndria deserta durante le serate di lockdown
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.