Andria deserta durante le serate di lockdown
Andria deserta durante le serate di lockdown
Attualità

In atto anche ad Andria servizi delle Forze dell'ordine sul rispetto misure anti covid 19

I luoghi di aggregazioni e le piazze cittadine "sorvegliati speciali" anti assembramenti

La città sta rispondendo al momento alquanto bene, anche se ci sono alcuni momenti con troppa gente disinvoltamente in giro, come ricorda nell'ultimo video il Sindaco Bruno, alle nuove misure anti covid 19, decise nell'ultimo DPCM. Dal 6 novembre è scattato anche per Andria un piano di controlli anti assembramento, secondo le disposizioni del Ministero dell'Interno e diramate nell'ultima riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, presieduto dal prefetto Maurizio Valiante.

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, stanno eseguendo controlli sul rispetto della nuova normativa, sia su persone che sugli esercizi commerciali.

Al momento non sono state riscontrate criticità, anche riguardo alle nuove, stringenti ma necessarie disposizioni, di cui ricordiamo le ordinanze sindacali del Primo cittadino Giovanna Bruno che intercludono, in particolare, in determinati orari alcune zone cittadine al pubblico, disposizioni generali che annoverano la Puglia tra le regioni "arancioni" dove sono previste stringenti misure restrittive.

Quotidiano è il raccordo tra i responsabili locali di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale per il dispiegamento del personale anche sulle vie di comunicazione, con posti di controllo mobili, sulle più importanti strade di collegamento extra urbane.
controlli stradali norme anti covidcontrolli stradali norme anti covidcontrolli stradali norme anti covidAndria deserta durante le serate di lockdownAndria deserta durante le serate di lockdownAndria deserta durante le serate di lockdownAndria deserta durante le serate di lockdownAndria deserta durante le serate di lockdown
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» «Gli imprenditori andriesi meritano risposte e certezze, non ostruzionismo mascherato da sensibilità umanitaria»
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità In collaborazione con PMG Italia. Consegnate le targhe in Sala Giunta a tutti gli imprenditori del territorio che aderiscono al progetto
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.