Canne di Battaglia e Diga del Locone
Canne di Battaglia e Diga del Locone
Attualità

In arrivo due Alberga-bici nella Bat, ecco l'avviso pubblico della Provincia

Tavolo di concertazione per la gestione delle due strutture esistenti tra Canne di Battaglia e la Diga del Locone

Al via la costituzione di un Tavolo di concertazione per la definizione dei livelli prestazionali e gestionali, connessi alla valorizzazione delle due strutture esistenti localizzate nei pressi della Diga del Locone di proprietà del Demanio - Ramo Bonifiche in concessione al Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia e presso la Casa Cantoniera sulla S.P. 21 (ex S.P. 3) km. 6+500 (all'interno dell'Ecomuseo Canne della Battaglia) di proprietà provinciale. Entrambe le strutture saranno riconvertite in Alberga-bici, funzionalmente connesse all'itinerario "Ciclo-via Valle dell'Ofanto - RP 11" del nuovo Piano Regionale della Mobilità Ciclistica PRMC (adottato con D.G.R. del 17/02/2020, n. 177).

La Provincia di Barletta Andria Trani, nel ruolo di Soggetto affidatario della gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia intende così favorire azioni e politiche di incentivazione della mobilità dolce nel Parco e di sensibilizzazione delle comunità locali e degli operatori, promuovendo azioni di conservazione e gestione del patrimonio naturale e culturale e per il tempo libero, mediante la "massima valorizzazione funzionale" del proprio patrimonio immobiliare, secondo il principio del "federalismo demaniale" sfruttando come fonte d'innovazione il potenziale che scaturisce dalle diversità socioeconomiche, culturali, etniche e generazionali al fine di creare un'economia locale sostenibile e inclusiva che ne valorizzi l'imprenditorialità innovativa e creativa.

Pertanto al fine di ricercare le migliori forme e modalità per una duratura ed efficace attività di gestione (in termini di servizi offerti e redditività aziendale), si è ritenuto intraprendere un percorso preliminare alla progettazione che in qualche maniera potesse perfezionare e rendere concorrenziali le funzioni delle due strutture rispetto ad un settore come quella della mobilità "lenta" (ciclo-pedonale) in rapida evoluzione.

Le attività del Tavolo di Concertazione saranno finalizzate alla definizione del Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP) da porre a base del Concorso di Progettazione in due gradi per la realizzazione di due Alberga-bici a servizio della Ciclo-via della Valle dell'Ofanto.
Il concorso di progettazione previsto entro l'estate del 2021, è inteso come momento di competizione sul piano del confronto di idee e progetti, come garanzia per il conseguimento delle finalità di qualità delle opere di architettura e di trasformazione del territorio e per ricercare la qualità architettonica intesa come esito di uno sviluppo progettuale partecipato.

I requisiti di partecipazione e le modalità di presentazioni delle manifestazioni di interesse per la partecipazione al Tavolo di Concertazione sono contenuti nel relativo Avviso, pubblicato sul sito web della Provincia Barletta Andria Trani con scadenza 22 marzo 2021.
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.