Benedetto Miscioscia
Benedetto Miscioscia
Politica

Imposte, Miscioscia (Noi con Salvini): "Al semplice parolaio ecco i fatti"

"Una città che ereditammo allo sbando, con la sorpresa di quasi 23 mln di debiti fuori bilancio"

Il Consigliere comunale Benedetto Miscioscia della lista "Noi con Salvini" replica alle opposizioni di centro sinistra in merito alla mancata dimuzione delle imposte locali quali IMU, TASI e TARI, di cui si è occupato l'ultimo consiglio comunale.

"Se c'è da muovere un disappunto a qualcuno da parte dei cittadini andriesi, quello dovrebbe essere rivolto all'opposizione di centro sinistra, che continua a sostenere come un mantra che l'aumento dell'IMU e della Tasi del 2015 secondo il Ministero dell'Economia e Finanze è illegittimo. Peccato che, come dovrebbero saperlo i consiglieri dell'opposizione che annovera nelle sue file autorevoli professionisti della giurisprudenza, l'unico organismo titolato ad emettere sentenze e giudizi sulla legittimità e/o illegittimità di una delibera è il tribunale preposto. Il resto sono solo congetture dall'interpretazione soggettiva e nulla più. Il centro sinistra, che ricordiamo come ci lasciò la città sette anni fa, tenta di fuorviare i cittadini parlando di un pseudo aumento che, rispetto al 2015, non c'è stato e dimentica di dire che il Comune di Andria ha le aliquote di Imu e Tasi tra le più basse rispetto a tanti altri comuni italiani molti amministrati sia dal PD che dai cinque stelle, senza temere di essere smentito. Trovo patetica l'ultima uscita della cosiddetta opposizione di centro sinistra, ormai a corto di argomenti e di proposte alternative alla maggioranza di centro destra che da sette anni amministra orgogliosamente, con il sindaco Giorgino, questa città.

Una città che ereditammo allo sbando -prosegue Miscioscia- e con la sorpresa di quasi 23 milioni di debiti fuori bilancio che stiamo pagando tutti, costringendoci a sacrifici e tagli. Tagli, soprattutto agli sprechi, che hanno portato Andria, con l'Amministrazione Giorgino, ad ottenere il riconoscimento della città con la migliore perfomance in termini di riduzione della spesa, pari a 2,4 milioni di euro, rispetto alla qualità dei servizi offerti. Unico capoluogo del meridione ad aver raggiunto un risultato del genere. Mentre i nostri oppositori cosa fanno? Intervengono con la solita litania dell'IMU e la Tasi illegittime che ripetono come un ossesso, non avendo altro che dire, anzi tentando di fuorviare i cittadini facendo credere che sono aumentate. Infatti l'aumento dell'IMU e della Tasi c'è stato nel 2015 e tale è rimasto, con l'Imu passata al 0,86 per mille e la Tasi al 2 per mille. Ma loro insistono col chiedere la riduzione dell'Imu e della Tasi ben sapendo che è impossibile per la tenuta del nostro bilancio, a meno che loro non vogliano fare altri debiti. Piuttosto i consiglieri dell'opposizione de centro sinistra, tanto solerti a voler chiedere la riduzione delle nostre tariffe, dovrebbero anche spiegarci come mai non le riducono quei Comuni amministrati da Sindaci dello stesso colore politico che, al contrario, le aumentano? Come mai in tanti, tantissimi comuni italiani sempre amministrati da sindaci di centro sinistra, l'Imu e la Tasi l'hanno elevata fino all'1,06 per mille e al 3,6 per mille? Ci diano una spiegazione logica e ci facciano capire perchè a ridurle dovrebbe essere solo la nostra città. Spieghino anche ai cittadini andriesi, visto che loro sono bravi (solo a parole), come si sarebbero comportati al nostro posto, di fronte a tagli consistenti (quasi 20 milioni) dei Governi Monti, Letta e Renzi?

Ce lo spieghi l'opposizione del centro sinistra e, soprattutto, chiariscano ai cittadini andriesi come hanno fatto a generare quasi 23 milioni di debiti fuori bilancio ai quali l'amministrazione Giorgino ha dovuto fare fronte, sottraendo risorse ai bilanci che avremmo potuto utilizzare per ridurre i tempi di pagamento delle cooperative dei servizi sociali, delle scuole, dei fornitori ecc. ecc. oltre a sistemare più strade. Al solito "parolaio" privo di contenuti dell'opposizione, rispondiamo con i fatti. Quelli che sono sotto gli occhi di tutti con opere realizzate e in corso di realizzazione, di cui la città aveva bisogno, in un momento di particolare ristrettezza finanziaria. Quelle stesse opere che fino a sette anni fa sembravano chimere e che oggi, grazie ad un'amministrazione responsabile ed attenta, stanno diventando realtà. Questa credo sia la vera risposta che i cittadini si meritino e non le solite inconsistenti e vaghe parole dell'opposizione.
  • Comune di Andria
  • benedetto miscioscia
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.