Polizia
Polizia
Cronaca

In preda all'alcol importunava giovani donne in centro a Barletta, arrestato 20enne andriese

Il giovane accusato insieme ad un 19enne barlettano di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

A Barletta la Polizia di Stato, unitamente ai vigili urbani, ha arrestato A. M. 19enne barlettano e S. S. 20enne andriese, in quanto responsabili di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale in concorso.

I poliziotti della volante sono intervenuti grazie ad una segnalazione di alcuni cittadini, allarmati dal comportamento dei predetti, che in preda all'alcool stavano importunando le giovani donne in transito per il centro cittadino. All'arrivo della Volante i due sono fuggiti e, dopo un breve inseguimento, sono stati bloccati nella centralissima piazza Caduti; i due giovani hanno opposto una fervida resistenza che ha causato lesioni al capo equipaggio della Volante e ad un sottufficiale della polizia locale che nella circostanza era intervenuto.

Dopo la convalida degli arresti da parte dell'autorità giudiziaria, entrambi sono stati sottoposti all'obbligo di dimora nelle rispettive città di residenza, con la prescrizione di non lasciare l'abitazione nelle ore notturne e ieri sono stati entrambi condannati: A. M. alla pena di anni 1 e mesi 2 di reclusione con pena sospesa, avendo scelto il rito abbreviato, mentre S. S., avendo chiesto il patteggiamento, è stato condannato alla reclusione per 1 anno con pena sospesa.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.