Chiesa
Chiesa "Madonna della Grazia"
Attualità

Importante riconoscimento per l'architettura della nuova Chiesa "Madonna della Grazia"ad Andria

Inserita tra le 20 “opere di architettura emblematiche”, realizzate in Puglia dal 2015 ad oggi

L'Ordine degli Architetti di Brindisi, insieme alla Federazione degli Architetti della Regione Puglia, al fine di "promuovere l'architettura di qualità" che si è prodotta nella Regione, ha bandito una "Call for projects" per la selezione di 20 "opere di architettura emblematiche", particolarmente significative, realizzate in Puglia dal 2015 ad oggi.

La giuria presieduta dal noto critico di architettura Luigi Prestinenza Puglisi ha selezionato 20 opere più significative tra le quali vi è quella della nuova Chiesa "Madonna della Grazia" di Andria con annesso complesso parrocchiale, progettata dall'Ing. Riccardo Ruotolo e dall'Arch. Marco Stigliano.

La selezione, mirata a presentare e ad approfondire architetture realizzate in Puglia dagli architetti Pugliesi, si pone come obiettivo quello di rinnovare e alimentare il dibattito sul ruolo che l'architettura rappresenta nell'evoluzione del mondo contemporaneo, ridando voce agli architetti e identificando, al contempo, temi, competenze e strumenti che caratterizzano il futuro del nostro lavoro.

La finalità è, dunque, quella di porre alla pubblica attenzione l'architettura contemporanea di qualità, quale interprete del presente e del futuro, capace di leggere la tradizione e di inventare spazi e linguaggi per una nuova identità dei luoghi e delle comunità.
Le 20 opere saranno presentate dagli stessi progettisti nel corso del 1° Convegno "Architetture di Puglia# Exhibition" che avrà luogo il 28 luglio prossimo, dalle ore 16.00 alle ore 21.00, presso il Castello Normanno-Svevo di Mesagne (Br).

"Siamo orgogliosi di questo importante riconoscimento per un'opera realizzata ad Andria", il commento dei progettisti Ruotolo e Stigliano.
Chiesa "Madonna della Grazia"ad AndriaChiesa "Madonna della Grazia"ad AndriaChiesa "Madonna della Grazia"ad Andria
  • Diocesi di Andria
  • ing. riccardo ruotolo
  • Parrocchia Madonna della Grazia
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.