passo carrabile abusivo
passo carrabile abusivo
Cronaca

Immortalato da un video mentre danneggia auto davanti alla sua attività: sanzioni per un andriese

Nei suoi confronti una pesante multa in quanto risultava essere totalmente abusivo per il passo carrabile

Un video che è diventato virale nel giro di pochissimi giorni: un uomo veniva ripreso ad Andria, nella zona di via Bisceglie, mentre usciva da un piano terra e danneggiava un'autovettura, solo perchè era parteggiata davanti al portone d'ingresso della sua abitazione (che poi si è scoperto essere un'attività produttiva), senza che lo stesso avesse alcun tipo di autorizzazione per il passo carrabile.

Questa mattina agenti del Comando della Polizia Locale, dopo i rilievi di rito, hanno provveduto a sanzionare l'uomo per essere totalmente abusivo presso l'ufficio Tributi, malgrado utilizzasse l'ingresso del piano terra della sua abitazione come garage e deposito e, a quanto sembra, anche per un'attività artigianale.

Le indagini della Polizia Locale di Andria proseguiranno per accertare anche la posizione dell'uomo circa altri adempimenti, come quelli lavoristici.
Non è purtroppo la prima volta che succede ad Andria: cittadini non in regola con la prevista autorizzazione al passo carrabile, pretendono che l'accesso al proprio vano garage o deposito sia lasciato ugualmente libero. I sistemi sono i più disparati: da coloro che affiggono cartelli di "divieto di sosta con rimozione forzata" illegali, a quelli che sistemano davanti a tali accessi della pubblica via, sedie o oggetti che impediscono la regolare sosta fino ad arrivare a quelli che non hanno di meglio da fare che danneggiare le auto dei cittadini che hanno "l'ardire" di parcheggiare l'autovettura davanti al proprio "spazio vitale".

Dal Comando della Polizia Locale fanno sapere agli automobilisti rimasti danneggiati dalle intemperanze di queste persone, che per procedere penalmente nei loro confronti o citarli per danni, è necessario sporgere formale denuncia presso uno dei presidi delle Forze dell'ordine.


  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • tributi comunali
  • passo carrabile
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.