Luigi mansi
Luigi mansi
Religioni

Il Vescovo Luigi Mansi compie oggi 70 anni

La Diocesi di Andria: ”Ringraziamo il Padre per averlo come pastore della chiesa locale”

Ricorre oggi, 6 maggio, il 70° compleanno del nostro Vescovo, Luigi Mansi. Come si ricorderà, il 12 marzo scorso, la comunità ecclesiale di Andria ha celebrato il 6° anniversario della sua ordinanza episcopale. Prima della nomina a mons. Mansi, era sacerdote della Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano, già presidente nazionale dell'Unione apostolica del clero (Uac) e Padre Spirituale del Pontificio Seminario Regionale Pugliese Pio XI di Molfetta.

In occasione del suo compleanno, la Diocesi di Andria ha voluto esprimere il suo più sentito augurio: "Con gioia, come chiesa diocesana formuliamo affettuosi e filiali auguri al nostro Vescovo per il suo 70 compleanno. Ringraziamo con lui il Padre per il dono della vita e per averlo come pastore nella chiesa locale. Ti auguriamo caro don Luigi che il Signore ti renda sempre pastore e guida secondo il cuore di Cristo".

Breve scheda biografica di mons. Luigi Mansi.

È nato nel '52 ed è sacerdote dal 1975. I primi 20 anni di vita presbiterale sono stati dedicati alla pastorale giovanile e vocazionale. È stato infatti educatore, prima vice-rettore e poi rettore, del seminario diocesano. Diversi Sacerdoti del Clero della sua Diocesi sono suoi ex-alunni. Nel 1978 ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense e per molti anni ha insegnato, e insegna tuttora, materie teologiche nell'Istituto di Scienze Religiose della propria Diocesi, per curare la preparazione degli Insegnanti di Religione Laici nella Scuola e dei Catechisti. Di tale Istituto è stato anche Direttore. Per oltre un decennio ha lavorato presso la Curia Vescovile come Cancelliere e ha prestato vari servizi di carattere pastorale, come quello di Assistente di vari rami dell'Azione Cattolica.

Lungo questi anni si è andata sviluppando e affinando la propensione per la musica cristiana. Ha sempre usato per la catechesi i percorsi musicali, giudicandoli una via preferenziale per l'annuncio ai giovani. Sono nate così tante canzoni, che traggono ispirazione innanzitutto dalla Sacra Scrittura, a volte riprendono il testo sacro con immediate attualizzazioni riferite a situazioni di vita di tanti giovani incontrati. Alcune di queste canzoni fanno parte ormai da anni del patrimonio musicale religioso della Diocesi pugliese di Cerignola-Ascoli Satriano. Dopo aver operato per 20 anni nel Seminario e nel Centro Vocazioni della sua Diocesi, e aver trascorso 11 anni di lavoro come parroco di un paese in provincia di Foggia, dal 2014 è presidente nazionale della Federazione italiana dell'Unione apostolica del clero.
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.