Pasolini film il Vangelo secondo Matteo girato a Castel del Monte
Pasolini film il Vangelo secondo Matteo girato a Castel del Monte
Territorio

"Il Vangelo secondo Matteo": 50 anni fa Pasolini a Castel del Monte

La pellicola proiettata negli scorsi giorni al Liceo Scientifico "Nuzzi"

Sono passati 50 anni dalla realizzazione del film "Il Vangelo secondo Matteo", pellicola del 1964 di Pier Paolo Pasolini. Il regista emiliano sbarcò tra Puglia e Basilicata per realizzare un film definito "capolavoro" e proiettato nell'Auditorium del Liceo Scientifico "Nuzzi" di Andria negli scorsi giorni in una serata in cui è stato ricordata la figura di Pasolini ed il legame con la Puglia e con Castel del Monte. La pellicola, infatti, è stata girata proprio tra il Maniero Federiciano ed i Sassi di Matera prossima Capitale della Cultura nel 2019.

«Che abissale differenza rispetto al Cristo di Mel Gibson. Poeta raffinatissimo Pasolini, cruento e sanguinario Gibson». Sono state queste le prime parole del Prof. Riccardo Suriano docente scolastico da sempre attivo nella rievocazione della storia del territorio: «Pasolini precorre i tempi - ha ricordato il Prof. Suriano - comprese l'unicità di Matera e di Castel del Monte, i quali, parecchi anni dopo, sono divenuti patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il suo film testimonia lo stato di degrado dei due siti. Il mio ricordo personale di quel periodo, è un aneddoto incredibile. In occasione delle riprese del film, Pasolini venne ad Andria, in Piazza Porta la Barra a caccia di comparse cinematografiche. Me lo ha riferito un amico, allora dodicenne, che fu scelto da Pasolini in persona. I suoi genitori, però, gli vietarono di parteciparvi. Diventato medico durante gli studi all'Università della Sapienza a Roma, in un bar del quartiere, conobbe il Pelosi in persona, poi autore dell'omicidio di Pasolini».

Dopo la proiezione del film di Pasolini, è stata la volta di un trio che ha voluto testimoniare la vicinanza con un altro maestro italiano: Fabrizio De Andrè. Il Prof. Michele Zagaria, voce e chitarra acustica, il prof. Tatullo (armonica a bocca) e l'ex studente dello Scientifico "Nuzzi" Claudio Suriano (chitarra elettrica) hanno riproposto due canzoni del cantautore, "Le tre madri" e "Il testamento di Tito". «L'avvicinamento di Pasolini e De Andrè non è casuale: come ha sottolineato il prof. Michele Palumbo, promotore dell'evento, sono due grandi atei, ma accomunati da un identico afflato mistico e spirituale - ha concluso Riccardo Suriano - E' davvero sorprendente questo intreccio tra Pasolini, la Puglia, Castel del Monte e Andria!».
  • Castel del Monte
  • pier paolo pasolini
  • prof. riccardo suriano
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
"Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio "Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio Appuntamento sabato 27 e domenica 28, anche a Castel del Monte
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.