Dr. Giuseppe Albino
Dr. Giuseppe Albino
Vita di città

Il trattamento della calcolosi urinaria, al “L. Bonomo” un servizio di eccellenza

Importante risultato grazie ad una analisi del dottor Giuseppe Albino

E' possibile risparmiare "molto" sulle giornate di degenza per la calcolosi urinaria, spendendo "poco" di più per il noleggio del litotritore extracorporeo?
Al reparto di Urologia del "Lorenzo Bonomo" pare proprio di sì.

Per comprendere bene quanto importante sia questo assioma, è necessario partire da un apparente ossimoro, ovvero dallo studio compiuto dal dottor Giuseppe Albino, dirigente medico in servizio presso il reparto di Urologia dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria. Ebbene il nosocomio andriese, pur avendo un reparto di Urologia molto più piccolo del Policlinico di Bari e dell'ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza" di San Giovanni Rotondo, di ben 6 – 7 volte, quindi con molto meno personale e posti letto, registra un volume di lavoro uguale, in termini di trattamenti di litiasi urinaria, ai due più grandi ospedali regionali.
A questo primo dato si aggiunge il fatto che il reparto di Urologia di Andria è oggi l'unica postazione medica che effettua il servizio di litotrissia extracorporea, ovvero del trattamento dei piccoli sassolini che si formano ai reni o più in generale lungo le vie urinarie, calcoli che possono essere disintegrati da fonti energetiche di varia natura, come onde sonore (onde d'urto) o raggi laser, in tutta la Asl /Bt.

Dati alla mano, nel 2014 sono stati quindi effettuati 249 trattamenti di litotrissia extracorporea con onde d'urto. Normalmente la procedura viene effettuata in regime di Day Sevice (ambulatoriale) ma è inevitabile che alcuni casi vengano ricoverati in regime ordinario dal Pronto Soccorso. Perciò nell'anno solare bisogna calcolare ben 173 giornate di ricovero per tale patologia. Poichè ogni giornata di ricovero costa alla Asl ben 882 euro (avete capito bene!) si è pensato di aumentare le giornate di noleggio della macchina che permette l'erogazione di queste onde d'urto, il litotritore appunto, da quattro a cinque al mese, appunto per effettuare più trattamenti, sia perchè sta aumentando la richiesta, ma anche perché, di contro, è necessario diminuire la spesa dei ricoveri.

Il dottor Albino, che ha pubblicato questo suo lavoro sulla rivista dell'Archivio Italiano di Urologia e Andrologia, presentandola durante il 20° Congresso nazionale della SIEUN (Società italiana di Ecografia Urologica, Andrologica e Nefrologica), ha dimostrato appunto che pur aumentando la spesa per il noleggio dell'apparecchio che frantuma questi calcoli, in realtà si risparmia molto sui giorni di degenza in ospedale per la calcolosi e riduce le liste d'attesa per l'intervento dei pazienti.

Giuseppe Albino, da 12 anni medico urologo presso il nosocomio andriese, dopo una parentesi significativa al Policlino "Gemelli" ed all'Istituto Tumori "Regina Elena" di Roma, ha utilizzato il sistema Edotto, in uso presso le Asl pugliesi per sviluppare questa importante ricerca, che è stata, tra l'altro, discussa in un master di II livello in "Diritto, Economia e Managment delle Aziende Sanitarie" e presso la School of Managment dell'Università LUM "Jean Monnet" e quindi pubblicata con il prof. Francesco Albergo.
Questo accurato studio, non solo ha previsto, come dicevamo, una attenta analisi aziendale tra costi e benefici, ma adesso sarà monitorata attraverso una programmazione ed un controllo, attraverso i quali saranno valutati nel tempo i vantaggi che sono stati arrecati alla collettività da questa scelta clinico-aziendale.
In tempi di contenimento della spesa pubblica, è importante sapere che si possono raggiungere anche vantaggi per la collettività, considerato l'aumento dell'incidenza della calcolosi, del 2,53% nella sola Puglia, pari a ben 10 mila nuovi casi in Puglia e di circa mille nella sola provincia Bat.

Grazie alle eccellenze medico sanitarie del "Lorenzo Bonomo", la cui direzione sanitaria è oggi affidata al dottor Stefano Porziotta, questa incidenza potrà adesso essere efficacemente gestita.
dott. Giuseppe Albinodott. Giuseppe Albino
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • Giuseppe Albino
Altri contenuti a tema
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.